Visualizza Versione Completa : Aiuto per la mia tesina di videogiochi su access
babilonte
14-03-2012, 17:11
buonasera ragazzi, mi serve assolutamente un aiuto x la tesina di informatica.
cercherò di spiegarmi:
abbiamo creato un database in access con le tabelle di videogiochi, console, produtttori,sviluppatori ecc.. e collegate tra loro.
allora il problema è questo: come facciamo a usare questo database x creare un sito che contenga l'archivio dei videogiochi.
questo sarebbe un inizio di sito : Tesina videogiochi (http://videogiochimrm.altervista.org/) , come facciamo a collegare le voci xbox, ps3 al database? mi sto spiegando?XD
Usare un database in access non è di certo la soluzione più efficiente ed efficace. Dovresti munirti di una apposita piattaforma e convertire il database fatto in access (ottimo da un punto di vista concettuale) e convertirlo in SQL. Comunque per rispondere in maniera diretta alla tua domanda: devi usare i comandi in PHP, sono quelli che ti permettono di far dialogare la tua pagina web con il tuo database. Non posso darti comandi specifici perchè non li conosco. Cominciamo il PHP tra una settimana a scuola.
Gamerexpert
15-03-2012, 05:46
Usare un database in access non è di certo la soluzione più efficiente ed efficace. Dovresti munirti di una apposita piattaforma e convertire il database fatto in access (ottimo da un punto di vista concettuale) e convertirlo in SQL. Comunque per rispondere in maniera diretta alla tua domanda: devi usare i comandi in PHP, sono quelli che ti permettono di far dialogare la tua pagina web con il tuo database. Non posso darti comandi specifici perchè non li conosco. Cominciamo il PHP tra una settimana a scuola.
Buon Lavoro allora ...
Inviato da Dispositivo Mobile
Licensed By Tapatalk System®
babilonte
15-03-2012, 09:31
Usare un database in access non è di certo la soluzione più efficiente ed efficace. Dovresti munirti di una apposita piattaforma e convertire il database fatto in access (ottimo da un punto di vista concettuale) e convertirlo in SQL. Comunque per rispondere in maniera diretta alla tua domanda: devi usare i comandi in PHP, sono quelli che ti permettono di far dialogare la tua pagina web con il tuo database. Non posso darti comandi specifici perchè non li conosco. Cominciamo il PHP tra una settimana a scuola.
lo so access non è il massimo, colpa del nostro prof che vuole che la facciamo in access °_°, grazie mille per l'aiuto vedrò di cavarmela xD
buonasera ragazzi, mi serve assolutamente un aiuto x la tesina di informatica.
cercherò di spiegarmi:
abbiamo creato un database in access con le tabelle di videogiochi, console, produtttori,sviluppatori ecc.. e collegate tra loro.
allora il problema è questo: come facciamo a usare questo database x creare un sito che contenga l'archivio dei videogiochi.
questo sarebbe un inizio di sito : Tesina videogiochi (http://videogiochimrm.altervista.org/) , come facciamo a collegare le voci xbox, ps3 al database? mi sto spiegando?XD
non è poi cosi complicato, creati una pagina html con l'impostazione del sito e i vari collegamenti/tabelle poi richiama il contenuto del database con pagine asp che al 5informatico dovreste aver già studiato.
lo so access non è il massimo, colpa del nostro prof che vuole che la facciamo in access °_°, grazie mille per l'aiuto vedrò di cavarmela xD
Se il prof no ti ha spiegato il PHP o simili non può pretendere che tu lo sappia. Se invece lo ha spiegato e tu non hai capito chiedi un ulteriore spiegazione ;)
babilonte
15-03-2012, 15:56
il problema è che in 5 anni abbiamo imparato solo access e visual basic ç_ç abbiamo un prof incapace e non ci ha insegnato niente di niente, mi sto studiando il php da solo mentre di asp non niente. spero di cavarmela , il colmo è che il prof ci dice di usare asp quando non ce l'ha mai spiegato
Tra qialche giorno potrò darti un aiuto maggiore, purtroppo al momento io so solo la teoria.
il problema è che in 5 anni abbiamo imparato solo access e visual basic ç_ç abbiamo un prof incapace e non ci ha insegnato niente di niente, mi sto studiando il php da solo mentre di asp non niente. spero di cavarmela , il colmo è che il prof ci dice di usare asp quando non ce l'ha mai spiegato
ti consiglio di studiarti asp nel quale vengono utilizzati VBscript(praticamente lo stesso codice di visual basic che già conosci) o JScript; inoltre è facile da apprendere ed è adatto ai collegamenti con i database di access.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.