Accedi

Visualizza Versione Completa : conf. antenna e segnale impazzisco



salca
27-11-2014, 21:26
Ciao volevo un informazione sulla configurazione antenna del ariva 252.
Da stasera ha deciso che non vuole piu emettere luce.
Intensità segnale 45% e qualità 10%.
Spostando LNB su Universale (9750-10600) e Transponder su (69/103) 12054 H 29900, l'intensità sale al 90% e la qualità diventa ballerina tra 55% e 75% ma nonostante cio' non si vede nulla.
Quando ritorno nella schermata configurazione antenna trovo il Transponder spostato a (15/103).
Cosa è successo?
Perchè non vedo piu' un caxxxx?
Come va configurata questa voce??

Grazie

chicobebe
28-11-2014, 13:32
Ciao,
prova a controllare il cavo se è ben collegato al decoder o alla parabola. Potrebbe essere anche una questione di temporale in arrivo.

nippon55
28-11-2014, 13:58
Forse, molto probabilmente hai modificato, senza rendertene conto la voce LNB. Ti consiglio di scorrere la voce LNB, dopo esserti sintonizzato su un transponder che in precedenza utilizzavi per la visione dei canali, fin quando sia intensità che qualità del segnale hanno valori accettabili.

Prova, ovviamente, a verificare che il cavo sia ben collegato, che il filo di rame si inserisca bene nel ricevitore, il collegamento all'illuminatore.

salca
01-12-2014, 12:26
grazie per le info.
Allora il problema sta nell'uscita del ponte che va dal ferguson al decoder sky, infatti se stacco il cavo dall'uscita out del ferguson torna il segnale.
Come mai?

elettroweb
03-12-2014, 14:25
basta mettere l'ariva dopo all'uscita del ponte e vedrai che risolvi.e' capitato anche a me,poi guardando in giro ho visto che capitava a moltissimi amici con il ferguson.dovuto al passaggio loop dell'antenna non digerita bene.ciao;)

salca
03-12-2014, 16:49
no scusa non ho capito.
il ponte va dal ferguson (uscita loop), al mysky.

elettroweb
03-12-2014, 17:46
scusa,prova a mettere prima il mysky e poi in cascata il ferguson.ciao

salca
03-12-2014, 17:57
forse mi sono espresso male. Dalla parabola centralizzata arrivano in casa 2 cavi, entrambi vanno dietro al mysky (il mio mysky ha 2 entrate). Io ho staccato un cavo dal mysky e l'ho inserito nel ferguson, poi dal ferguson (uscita loop) l'ho riportato nel mysky che ovviamente nel frattempo era rimasto senza un cavo.
Spesso e volentieri sul ferguson c'è assenza di segnale oppure sul mysky mi da problemi di ricezione.:(

Grazie per l'interessamento

elettroweb
03-12-2014, 18:50
scusa mi sto perdendo,prima di tutto perche' ti arrivano due cavi,come e' composto l'impianto.il cavo deve essere sempre uno poi ci pensa il diseqc a smistarli.quindi una uscita della parabola va al mysky e dall'uscita va il ponte al ferguson.guarda che se non mi fai capire meglio stasera non vado a dormire.ciao:mumbe:

salca
03-12-2014, 19:09
elettroweb in origine la parabola condominiale aveva un solo cavo, poi nel 2006 decisi di mettere il mysky e venne il tecnico a montarmi un secondo cavo perchè il ricevitore porta 2 ingressi. La spiegazione è che un cavo registra e l'altro ti permette di vedere un altro canale. Sara' perchè è un modello vecchio? o perchè il tecnico ha risparmiato fatica sostituendo qualcosa?

elettroweb
03-12-2014, 19:18
guarda che puoi fare la stessa cosa con un solo cavo,cosi' ti risparmi tanti fastidi,anche io guardo un canale e registro un altro con mysky,figurati che ho un dualfeed astra e hot bird,e dall'uscita con il ponte ho l'ariva.forse e' come dici tu e' un modello vecchio(mi sembra strano),perche' sky li ha cambiati gratis a tutti,(quelli con l'abbonamento.comunque in bocca al lupo e vedi di disfartene perche' ti crea solo fastidi abbinando un secondo dec.ciao

salca
03-12-2014, 20:44
provo ha lasciare un cavo nel mysky e vedere se posso guardare e registrare contemporaneamente, mentre l'altro cavo nel ferguson.....ti faro' sapere

nippon55
04-12-2014, 11:16
Il Ferguson Ariva se in standby assorbe in parte il segnale, questo ti provoca della pessima ricezione sul My Sky; se è spento non porta il segnale in out quindi non dovresti vedere nulla o quasi. Ti consiglio:

1) Di portare due cavi, uno per il My Sky e l'altro per il Ferguson Ariva;
2) Di utilizzare un derivatore (diverso dal partitore) per creare da una sola calata due cavi che collegherai al My Sky ed al Ferguson Ariva. Ti lascio con un video che ti spiegherà di cosa sto parlando (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...80642063,d.bGQ)

salca
04-12-2014, 21:28
ok , grazie seguiro' il consiglio e vi faro' sapere