Accedi

Visualizza Versione Completa : FAQs per PRINCIPIANTI sul CARD-SHARING



Romano Andrea De Cesaris
15-10-2015, 10:57
PREMESSA: Questa guida ha il puro scopo di fornire nozioni tecniche sull’argomento, non vuole in alcun modo incentivare il fenomeno del cardsharing.

Cardsharing significa “condivisione della carta”. In poche parole, si utilizza una sola smart-card per decifrare il segnale e permettere a più decoder contemporaneamente di “aprire” i canali codificati.

1) Cosa serve per fare il cardsharing?
Per mettere in atto il cardsharing serve un server (che può essere un decoder apposito oppure un pc dotato di lettore di smart-card) a cui si possono poi “appoggiare” svariati client (possono essere poche unità o persino migliaia)

2) E’ necessaria l’antenna per il cardsharing?
Il flusso audio-video passa sempre attraverso l’antenna, quindi questa è indispensabile (sia essa satellitare o per il segnale terrestre), l’unica cosa che permette di fare il cardsharing è quella di decifrare il segnale criptato e quindi dare visione ai canali, ma l’antenna per ricevere il segnale resta imprescindibile!

3) Cosa sono gli emulatori?
L’emulatore è un software che permette di replicare oltre alle funzioni dei decoder ufficiali delle ulteriori funzioni.
I più noti nell’ambito del sat sono CCCAM e OSCAM (ma ne esistono altri tipo newcamd, iks, gbox…) e permettono di gestire le funzioni della smart-card, dando la possibilità di condividere il segnale decriptato anche con altri decoder

4) Serve una connessione ad internet per il cardsharing?
Una connessione internet di buona qualità è sempre necessaria per questa pratica, proprio perché il segnale deve essere decifrato in tempo reale costantemente, prova ne è il fatto che, appena si toglie la connessione, entro pochi istanti si blocca la visione

5) Cos’è una c_line?
Una c_line è una stringa generata del server tramite l'emulatore che permette al client di “attaccarsi al server” e quindi di sfruttare la sua smart card per decodificare il segnale e fornire la visione.
Una ***** è generalmente scritta in questo formato:
C: nomedelserver.com 00000 username password

6) Quanto traffico dati serve per il cardsharing?
Proprio perché il flusso audio/video viaggia tramite l’antenna, la quantità di traffico dati generata per questa pratica è molto bassa. Si calcola che se uno tenesse acceso il decoder 24 ore su 24, in un mese il consumo medio sarebbe di circa 1 giga.
L’importante è avere una connessione prestazionale, soprattutto per quanto riguarda il ping, ovvero il tempo di risposta del server

7) Perché a volte si hanno dei blocchi (freeze)?
Se la chiave per decifrare il segnale arriva in ritardo (ad esempio per colpa della lentezza della connessione, o perché il server non è in grado di fornire la risposta in tempo al client) si ha un freeze (l’immagine si blocca per alcuni secondi)

8) Le codifiche sono tutte uguali?
Le varie pay-tv utilizzano svariati tipi ti codifiche per criptare i loro canali, alcune sono più ostiche e complesse di altre.
Le più famose sono NAGRA, NDS, VIACCESS, IRDETO, CONAX, SECA…

9) Le pay-tv attuano delle contromisure?
Ovviamente le televisioni, per cercare di contrastare il fenomeno, attuano delle contromisure, la più famosa recentemente è quella attuata dalla famosa paytv satellitare italiana che ha inibito la visione dei canali HD applicando il pairing, in pratica la smart-card viene abbinata esclusivamente al numero seriale di un determinato decoder ufficiale e, se inserita all’interno di un altro dispositivo (ad esempio un decoder linux based) non fornisce le chiavi inibendo la visione

10) Come fanno i server ad avere tutte le smartcard?
Ovviamente un server non può avere a disposizione fisicamente tutte le card delle varie tv, quindi, i vari server fra di loro, condividono la cache, in modo da poter fornire le chiavi anche di provider di cui non sono in possesso della carta. Ultimamente, si è arrivati a sfruttare a tal punto la CACHE, che la maggior parte dei server, spesso, non ha a disposizione nessuna carta, ma si limita solamente a fare reshare

11) Che differenza c’è fra decoder enigma2 e firmware proprietario?
I decoder potrebbero essere suddivisi in due grandi gruppi: enigma2 e firmware proprietario
Gli enigma2 hanno potenzialità quasi illimitate, essendo basati su un sistema open-source come linux, si possono installare tantissimi emulatori, plugin ed ogni altro tipo di personalizzazione.
I firmware proprietario, che generalmente costano meno, hanno maggiori limitazioni e sono consigliabili solo nel caso si decida di utilizzarli esclusivamente come client.

Romano Andrea De Cesaris
15-10-2015, 10:59
Ho realizzato questa guida per i principianti che si avvicinano a questo mondo, ovviamente è una cosa molto semplice e non tecnica, per provare a far capire a chi si avvicina a questo mondo le nozioni di base.
Con il passare del tempo provvederò a migliorarla se mi verranno in mente altre cose

PS x i mod.: se ritenete opportuno potete metterla in evidenza come fatto per la guida sull'installazione del firmware

nippon55
15-10-2015, 13:18
Abbiamo messo la guida in rilievo. Ti ringraziamo per il contributo dato alla comunità con il tuo lavoro.

Romano Andrea De Cesaris
15-10-2015, 13:34
Di niente, è un piacere :assd:

tomms
17-10-2015, 04:11
Ottimo, da tante risposte soprattutto a chi si avvicina a questo mondo per curiosità e studio.
Una domanda sul punto7 (freeze), è possibile ottimizzare la configurazione del proprio decoder, tramite particolari comandi nel file gggam.cfg (ggg=ccc) :ninja: per limitare i freeze ?

Romano Andrea De Cesaris
19-10-2015, 15:13
Diciamo che con i decoder enigma2 qualcosa si può fare (mentre invece con firmware proprietario tipo gli ariva ferguson no), tipo dare priorità a certi CAID rispetto ad altri... ,a tenete però presente che se il server manda spazzatura, c'è veramente poco da fare

tomms
22-10-2015, 04:42
Grazie per la risposta, vorrei un approfondire l'argomento :mumbe:

1- ...tipo dare priorità a certi CAID rispetto ad altri... dove posso approfondire l'argomento ???

2- ...se il server manda spazzatura, c'è veramente poco da fare ... c'è un modo per controllare la qualità del server ?
:ommg:

subnap
28-11-2015, 20:46
Ciao a tutti volevo sapere come posso vedere tutti i canali con il mio ''SUNRAY SR4'' essendo un principiante...grz 1000

satman
29-11-2015, 07:04
devi inserire una img , dato che sei principiante meglio un backup con su tutto gia , occhio che l'img dipende da che sim hai sul decoder , altrimenti si blocca ...
fatto questo devi poi inserire una +++line in una determinata cartella e file , questa a pagamento .. questo l'ultimo passo , ma per primo devi mettere una img ...

Puzzolentep
06-01-2016, 21:27
Grazie per le faq. Potresti darmi una mano e indicarmi da dove iniziare? Decoder da acquistare, come configurare, etc...

Grazie

Romano Andrea De Cesaris
07-01-2016, 12:50
Grazie per le faq. Potresti darmi una mano e indicarmi da dove iniziare? Decoder da acquistare, come configurare, etc...

Grazie

Prima di tutto è necessario sapere cosa vorresti farci con questo decoder:
- Ti interessano solo i canali satellitari oppure anche quelli del digitale terrestre? (ovviamente per la seconda devi avere la copertura nella tua zona)
- Hai intenzione di fare un abbonamento oppure no?
- Che cifra sei disposto a spendere?

joseph1975
19-02-2016, 14:31
ragazzi ma anche voi avete problemi con la cccam di sky italia sul satellite?

Romano Andrea De Cesaris
19-02-2016, 15:35
ragazzi ma anche voi avete problemi con la cccam di sky italia sul satellite?

E' da due mesi che non si vede più nulla

joseph1975
19-02-2016, 15:59
quindi voi tutti che vedete? Solo i canali Rai e quelli in chiaro?

lee83
06-09-2016, 00:33
grazie mille per la faq.

giovanniriccard
22-09-2016, 10:52
Ciao ragazzi, ultimamente sto guardando sky e premium con iptv su android con un file m3u che ho trovato su Tor, però non è abbastanza stabile, ogni tanto si blocca e qualche volta non escono i canali, la domanda è, conoscete un fornitore di questi file (ovviamente deve essere stabile) è i prezzi ?
Grazie in anticipo !

giovanniriccard
22-09-2016, 11:57
Ragazzi funziona ancora questo Forum, è da ieri che scrivo, ma non risponde nessuno.....:(

nuovo 72
04-10-2016, 14:11
salve a tutti.essendo io nuovo del forum e della discussione e volendo iniziare da zero a provare a sbirciare med e sk, volevo avere alcuni chiarimenti su come muovermi e cosa acquistare.pertanto voleva essere sicuro del da farsi. in pratica devo partire comprando cosa: decod,,,parab per vedere canali sat ,,,,cosa altr ho bisogno ....qualcuno mi aiuti, grazie..

tripix
10-10-2016, 20:39
salve a tutti.essendo io nuovo del forum e della discussione e volendo iniziare da zero a provare a sbirciare med e sk, volevo avere alcuni chiarimenti su come muovermi e cosa acquistare.pertanto voleva essere sicuro del da farsi. in pratica devo partire comprando cosa: decod,,,parab per vedere canali sat ,,,,cosa altr ho bisogno ....qualcuno mi aiuti, grazie..

Buonasera e grazie per avermi accettato nel vostro forum anche io sono alle prime armi su questo campo si accettano consigli su tutto hardware e software..grazie

babbonatale113
09-11-2016, 15:30
Ciao.
Vorrei chiedere qualche info sul cardsharing, spero nella pazienza di qualcuno.

La situazione di partenza è che in una casa utilizzo pay tv satellitare e nell'altra quella digitale terrestre.
Quello che vorrei fare è renderli visibili reciprocamente.
Ok che ad ogni decoder deve arrivare internet, parabola e antenna.

Quello che non ho trovato è:
1 una guida per configurare tutto
2 volevo sapere se un decoder può fare contemporaneamente da server ddt e client sat e viceversa
3 dovendo prendere due decoder non vorrei spendere tanto, per fare ciò che ho esposto va bene un zgemma h2h?

Grazie a chi avrà pazienzs


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Romano Andrea De Cesaris
21-11-2016, 09:12
Il decoder zgemma va benissimo.
Se per tv satelittari intendi 5ky italia... ti consiglio di lasciare perdere, da circa un anno hanno applicato una contro misura che impedisce lo sharing. sono ancora visibili, invece, i canali di varie pay tv straniere.

rivuzza
11-12-2016, 14:31
non riesco ad eliminare il messaggio:(:(:(