Visualizza Versione Completa : Aiuto registrazione con timer su pendrive con Ferguson Ariva 252 combo
normalman
15-10-2015, 17:11
Salve a tutti!
Ho provato a programmare il timer per registrare un programma su pendrive col mio ariva 252 combo ma non ho trovato nulla sulla pendrive!
Di sicuro avrò sbagliato qualcosa nelle impostazioni.
Qualcuno che effettua abitualmente questa operazione mi può gentilmente aiutare a capirci qualcosa?
Grazie
peppe83mas
16-10-2015, 07:20
Idem
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
nippon55
16-10-2015, 08:28
Segui quanto riportato all'interno di questa guida (https://mega.nz/#!MQglwYqJ!Wx1Mehcb4D5ZV2mDE3qQYhZVwvdr_8dFtjQwId9 W2Sw), ricorda che il decoder deve essere sintonizzato su quello specifico canale per poter avviare la sintonizzazione.
normalman
16-10-2015, 11:55
Quindi il decoder deve rimanere acceso sul canale interessato?
Anche se viene programmato il timer?
normalman
16-10-2015, 12:40
scusa ma è un problema solo mio o quando tento di scaricare la guida che hai postato il marmi si impalla?
non sarà mica un virus!
nippon55
16-10-2015, 13:18
Il decoder non deve per forza rimanere acceso, l'importante è che prima di spegnerlo sia sintonizzato su questo. Nessun virsu, è MEGA (sicuro, garantito). Sarà un problema del tuo browser. Prova ad utilizzare un download manager come Jdownloader o Mipony.
normalman
16-10-2015, 20:07
tutto ok. ho scaricato la guida
proverò a seguirla e vi aggiornerò.
normalman
19-10-2015, 12:38
Guida perfetta!
Finalmente sono riuscito a capire come si registra col timer!
Grazie NIPPON55!!!!!!!!
nippon55
20-10-2015, 07:52
Sempre pronto a dare una mano. Se credi che la comunità meriti di sopravvivere non dimenticare di effettuare una piccola donazione.
pikerossi
26-11-2015, 21:55
Salve a tutti, ho appena acquistato un ariva 252 arrivato con fw V1.26B9 e mi sono accorto che non permette la registrazione dei programmi, nemmeno con timer.Secondo il manuale nel menu ci sarebbe una sezione di configurazione DVR (io ho "USB")con 5 voci tra cui Pvr setting che a me manca e al posto di Pvr Storage information ho Hdd information..
Chiaramente per me la possibilita' di registrare e' essenziale. Per favore avete suggerimenti da fornirmi?
Grazie.
normalman
27-11-2015, 05:11
15. PVR – configurazione di registrazione 15.1 Informazione memoria
Questo menu mostra le informazioni di base riguardo la memoria USB connessa. Una opzione ti consente di formattare la memoria. Premi il tasto giallo per selezionare il file system con cui vuoi formattare: FAT o NTFS. Entrambi i file system sono compatibili, ma noi raccomandiamo NTFS.
DVRSet – per settare la partiione da formattare
15.2 DVR configurazione
In questo menu puoi adattare le preferenze riguardo la registrazione su dispositivo USB. Nella prima opzione puoi decidere se usare il timeshift. Queta opzione rende possibile fermare la registrazione quando vuoi premendo il tasto PAUSE e riprendere dopo la pausa premendo il tasto PLAY.
Un'altra opzione ti permette di spegnere o accendere il buffer usato dal timeshift. Ciò significa che premendo il tasto REC il timeshift inizierà la registrazione nel buffer, e la metterà a disposizione nella registrazione. Questa opzione è inattiva per default e premendo il tastoo REC il ricevitore inizierà la registrazione solo in quel momento.
In questo menu puoi determinare anche con quale tipo di file vuoi registrare: Formato TS (transport stream) o nella versione abbreviata PS (program stream). Noi raccomandiamo il formato TS col quale si può registrare l'audio, il video, i sottotitoli e il teletext.
L'opzione “Jump” concerne la riproduzione della registraione. Riguarda anche il movimento rapido all'innerno del file in registrazione, coi tasti / ti puoi spostare avanti ed indietro rapidamente durante la riproduzione.
Durata – durata default della registrazione manuale.
Dopo la registrazione – lo stato del ricevitore a registrazione avvenuta.
Le registrazioni vengono automaticamente suddivise e combinate durante la riproduzione. La "dimensione del file TS" identifica la quantità di dati, in cui la registrazione è divisa.
15.3 Timer settings
Questo menu ti consente di programmare 32 differenti eventi. Gli eventi saranno in grado di spegnere o accendere il ricevitore in automatico su programmi prefissati.
Seleziona l'evento che vuoi programmare e premi OK. Seleziona la frequenza di attivazione. Seleziona il timer di attivazione, seleziona il canale (premi OK per mostrare la lista canali). Seleziona la data, l'orario di partenza e la durata. Seleziona “record” per tornare alla lista degli eventi. Un nuovo evento è stato aggiunto.
Spero che queste info possano esserti utili.
pikerossi
27-11-2015, 18:00
Grazie normalman,
perfetto quello che scrivi, e' esattamente riportato nel manuale in italiano in mio possesso.
Il problema e' che il menu' non corrisponde, alla sezione 6 non ho "Pvr setting" o "registrazione " ma ho "Usb", e al suo interno manca una qualsiasisi voce che riguardi registrazione o pvr, posso formattare device usb, nel timer posso solo selezionare un programma ma non c'e' una funzione record, ho mediaplayer con cui visualizza i pvr registrati con il mio compianto Jepssen Pvr Minibox Hd, posso rimuovere in sicurezza l'usb...
sembrerebbe mancare proprio la funzione Pvr, che e' la funzione che mi interessa di piu', mi sembra strano sia un problema di fw...Qualcuno ha suggerimenti? Grazie!
15. PVR – configurazione di registrazione 15.1 Informazione memoria
Questo menu mostra le informazioni di base riguardo la memoria USB connessa. Una opzione ti consente di formattare la memoria. Premi il tasto giallo per selezionare il file system con cui vuoi formattare: FAT o NTFS. Entrambi i file system sono compatibili, ma noi raccomandiamo NTFS.
DVRSet – per settare la partiione da formattare
15.2 DVR configurazione
In questo menu puoi adattare le preferenze riguardo la registrazione su dispositivo USB. Nella prima opzione puoi decidere se usare il timeshift. Queta opzione rende possibile fermare la registrazione quando vuoi premendo il tasto PAUSE e riprendere dopo la pausa premendo il tasto PLAY.
Un'altra opzione ti permette di spegnere o accendere il buffer usato dal timeshift. Ciò significa che premendo il tasto REC il timeshift inizierà la registrazione nel buffer, e la metterà a disposizione nella registrazione. Questa opzione è inattiva per default e premendo il tastoo REC il ricevitore inizierà la registrazione solo in quel momento.
In questo menu puoi determinare anche con quale tipo di file vuoi registrare: Formato TS (transport stream) o nella versione abbreviata PS (program stream). Noi raccomandiamo il formato TS col quale si può registrare l'audio, il video, i sottotitoli e il teletext.
L'opzione “Jump” concerne la riproduzione della registraione. Riguarda anche il movimento rapido all'innerno del file in registrazione, coi tasti / ti puoi spostare avanti ed indietro rapidamente durante la riproduzione.
Durata – durata default della registrazione manuale.
Dopo la registrazione – lo stato del ricevitore a registrazione avvenuta.
Le registrazioni vengono automaticamente suddivise e combinate durante la riproduzione. La "dimensione del file TS" identifica la quantità di dati, in cui la registrazione è divisa.
15.3 Timer settings
Questo menu ti consente di programmare 32 differenti eventi. Gli eventi saranno in grado di spegnere o accendere il ricevitore in automatico su programmi prefissati.
Seleziona l'evento che vuoi programmare e premi OK. Seleziona la frequenza di attivazione. Seleziona il timer di attivazione, seleziona il canale (premi OK per mostrare la lista canali). Seleziona la data, l'orario di partenza e la durata. Seleziona “record” per tornare alla lista degli eventi. Un nuovo evento è stato aggiunto.
Spero che queste info possano esserti utili.
pikerossi
27-11-2015, 19:32
Aggiornamento: osservando con attenzione la confezione non riporta la scritta PVR , allora do un occhiata al piccolo manuale in tedesco che era sotto a quello in italiano (piu grande) . Le foto dei menu all interno sono uguali a quello in italiano e quindi con PVR setting, ma in copertina in basso una scritta in rosso cosi tradotta:
Vogliamo sottolineare che la avete a vostra disposizione ricevitore rack ( per il mercato tedesco) non è PVR capace.... La porta USB è solo per l'aggiornamento del software e la riproduzione multimediale....
Bella fregatura!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.