Genere: Azione
Produttore: 2K Game
Sviluppatore: 2K Czech
Data Uscita: Disponibile su PS3,Xbox360 ePC
Sito Internet: http://www.mafia2game.com/home.html
INFO:
Il gioco si svolge dal 1943 al 1951 nella città di Empire Bay (il nome si riferisce al soprannome dello stato di New York: "The Empire State"), una città immaginaria con ambienti ispirati a Los Angeles e New York City, con influenze di Chicago e Detroit. Il gioco è caratterizzato da una mappa completamente esplorabile di 26 km², non ci sono limitazioni sin dall'inizio del gioco.Ci sono, inoltre, circa 50 veicoli e musiche originali del periodo.
Molte armi da fuoco del primo gioco verranno riproposte, come ad esempio il Thompson M1928, la Colt 1911, il fucile a pompa e le molotov. Faranno il loro debutto, invece, armi della seconda guerra mondiale, come l'MP40, l'M3 Grease Gun, Beretta MAB 38, l'MG 42, Kar 98k, M1 Garand, granata.
Per interagire con gli oggetti nell'ambiente si possono utilizzare due pulsanti: uno per un'azione standard e uno per un'azione violenta, da utilizzare in contesti particolari. È inclusa una mappa come nell'originale Mafia. Adesso i controlli prevedono un sistema di coperture che permette al giocatore di nascondersi dietro gli oggetti per sparare ai nemici.
Una novità di Mafia 2 è la possibilità di ascoltare la musica alla radio mentre vi trovate alla guida di un'automobile. Vi sono tre stazioni radiofoniche, tra cui "Delta Radio" (che trasmette musica come Jazz e Blues negli anni '40 e del Rock 'n' roll più forte negli anni '50), "Empire Central" (la quale trasmette musica leggera come Doo Wop e Rock 'n' roll negli anni '50 e musiche Jazz, negli anni '40) e infine c'è "Empire Classic" (che negli anni '40 trasmette musiche degli anni '20 e '30, mentre negli anni '50 potrete sentire musiche sempre più leggere come quelle di Dean Martin, Louis Prima, Rosemary Clooney, Doris Day e molti altri). La versione PC del gioco supporta gli effetti PhysX utilizzando solo una scheda grafica Nvidia.
Come il titolo originario, Mafia II immerge i giocatori in una intrigante sceneggiatura ambientata tra i tardi anni '40 e i primi anni '50, Vito cresce in questo contesto deprimente e finisce per diventare un teppistello, con all'attivo svariati furti e atti di vandalismo in compagnia dell'inseparabile amico Joe, almeno fino a quando un colpo mal riuscito costa al nostro "eroe" l'arresto e il reclutamento nell'esercito pur di evitare la gattabuia. Vito prende parte allo sbarco Alleato in Sicilia, dove avrà modo di vedere con occhio il potere della mafia. Tornato dal fronte, il giovane italoamericano rincontra Joe, che nel frattempo, da bulletto di quartiere ha compiuto il "salto di qualità" e ha tutta l'intenzione di introdurre ai propri "business" l'amico di lunga data. Dal canto suo, Vito si trova alle prese con un ritorno a casa costellato di brutte sorprese: suo padre è morto e il resto della famiglia è finita nella morsa di uno strozzino. Inutile dire che i suoi propositi di aiutare a saldare il debito lavorando onestamente avranno vita breve...
la grafica è parecchio migliorata, così come la giocabilità. In Mafia 2 sarà possibile danneggiare vetture ed edifici. In quest’ultimi, si può anche entrare. Il nuovo motore fisico sembra essere all’altezza della situazione, ma bisogna vedere se le potenze di Pc e console per il quale sarà rilasciato saranno in grado di sostenerlo. Ad alimentare il livello di realismo ci pensano anche le automobili che avranno autonomia limitata: anche durante le missioni, dunque, dovrete fare rifornimento per evitare di restare a secco.
Infine i Voti (Ho tolto La Longevità Perchè Appena Iniziato E quindi Metto Realismo)
Realismo: 10 : Non Si è Mai Visto In un Gioco Questo realismo.
Grafica: 10 : Una Grafica Mozzafiato Capace Di Farti Innamorare di Questo Gioco
Sonoro: 9,5 : Grazie Alle Radio E Alla Colonna Sonora Rende Questo Titolo Da 9,5 Ma Non Da 10 Poichè Ci sono Colonne Sonore Migliori ( Almeno Per Me )
Gameplay: 10 : A Dir Poco FANTASTICO
Voto Finale: 10
Un Gioco A Dir Poco Incredibile E Imperdibile Il Miglior gioco Mai Visto ( Sotto La Mia Osservazione)