[Enslaved: Odyssey to the West] - Disponibile
Enslaved: Odyssey to the West
Immagini:
Video:
Prima review per Enslaved
http://namcobandaipartners.com.au/ga...eader35446.jpg
Storia scritta da Alex Garland (autore di Sunshine, 28 Giorni Dopo e il romanzo The Beach, dal quale è stato estratto il film con Di Caprio); il gioco è stato diretto da Andy Serkis (il Gollum del Signore degli Anelli), che ha anche fatto il mocap di Monkey.
Stiamo esplodendo al pensiero di dirlo, così ve lo diciamo e basta: Enslaved è un'esperienza fenomenale ed una genuina sbirciata ad un futuro prossimo nel quale i videogiochi ed Hollywood finalmente saranno uniti.
Dimenticate la mano pesante di David Cage in Heavy Rain, in Enslaved ogni sfumatura dell'espressione dei personaggi trasmette emozioni rispetto alla quali le mere parole non possono rendere giustizia.
L'universo di Enslaved è spettacolare allo stesso modo, afferrandovi fin dalla iniziale fuga di Monkey dalla nave schiavista e non lasciandovi andare più.
C'è un elegante Technicolor che al confronto Uncharted sembra grigiastro, ma, è giusto riconoscerlo, almeno in termini di texture, il prodotto di Ninja Theory è solo il parente povero dell'opera Naughty Dog.
Enslaved è anche, se non proprio il re, allora il principe a livello gerarchico.
Ninja Theory vi lancia addosso tutti i tipi concettuali di angoli di ripresa, abbagliando il giocatore con il gusto per l'intensità e la cinematograficità
Considerando il suo genere, Enslaved è un gioco lungo, con una buona decina di ore per essere battuto. Sicuramente flette un pò nei capitoli centrali, ma risale nuovamente in maniera spettacolare prima di un finale veramente bellissimo anche se stranamente triste che pone domande tante quante risposte.
E' un peccato che le meccaniche non possano pareggiare l'arte e la cinematograficità del titolo.
C'è anche la tendenza a non sapere bene cosa accade a schermo e a farsi strada a furia di button smashing, ma il tutto è sempre bellissimo da vedere ed è costantemente divertente. Semplicemente, non aspettatevi la profondità.
Tecnicamente quindi, Enslaved è un prodotto ruvido nei bordi tanto quanto il suo protagonista Monkey - Ma questo gioco si basa totalmente sul viaggio e l'avventura, e quando siamo arrivati alla fine, una piccola parte del nostro cuore si è infranta al pensiero del non rivedere mai più, forse, Monkey e Trip. Se cercate un'esperienza da montagne russe, che genera un turbinio di emozioni, allora dovete assolutamente affidarvi ai molteplici fascini di Enslaved.
GamesMaster Score:
Grafica – 90%
Gameplay – 84%
Accessibilità – 85%
Longevità – 85%
Innovazione – 83%
Giudizio – 86% – “Una ventata di aria fresca e colorata con alcuni dei passaggi meglio recitati nella storia dei videogiochi"