Qual'è, secondo voi, il miglior videogioco del brivido mai uscito..
Votate nel sondaggio e argomentate ;)
Se volete aggiungere qualche titolo nel sondaggio chiedete
Visualizzazione Stampabile
Qual'è, secondo voi, il miglior videogioco del brivido mai uscito..
Votate nel sondaggio e argomentate ;)
Se volete aggiungere qualche titolo nel sondaggio chiedete
Bè...io ho votato Resident Evil 2...però visto che non c'era nella lista direi anche Resident evil rebirth(remake del primo per ps1)per gamecube,un capolavoro assoluto!!!!!!!!
Per chi non l'avesse giocato ...lo consiglio vivamente!!!!!!!:ahsisi:
Citazione:
Resident Evil Rebirth - Info
http://www.ed-wood.net/resident-evil-gc.jpg
I fondali sono stati realizzati per dare una sensazione di realtà allo spettatore, prerenderizzati, mentre sono state aggiunte delle ambientazioni completamente nuove come il cimitero e la casa nella foresta. Il filmato introduttivo, girato con persone in carne ed ossa, venne rimpiazzato con una sequenza in grafica computerizzata dai toni più cupi e realistici. Per l'occasione i dialoghi vennero completamente rifatti con l'intenzione di offrire una maggiore serietà all'opera, vennero riscritti tutti i dialoghi che ricordavano i B-movie, ma diverse frasi, entrate ormai nel linguaggio comune degli appassionati, rimasero inalterate. Alcune funzioni, come la rotazione di 180°, vennero introdotte per facilitare i movimenti. Per dare vita, tramite la tecnica del motion capture, al personaggio di Jill Valentine fu scelta la modella canadese Julia Voth.
Sono stati introdotti molti extra per migliorane la giocabilità del titolo: vari minigiochi, armi sbloccabili disponibili dopo aver completato il gioco secondo diverse indicazioni, artwork segreti del gioco, infine vi è anche un commento di ringraziamento da parte dello stesso Shinji Mikami.
Nel gioco sono fornite alcune risposte che nella versione originale mancavano, indicando George Trevor come costruttore della villa, uno degli ambienti del gioco, e sua figlia, Lisa Trevor come una cavia da laboratorio della Umbrella.
Fonte: wikipedia
secondo me Project Zero (saga),mi ha fatto veramenta venire i brividi,ricordo ancora la stanza con le ombre dei bambini morti :tragik:
ahhh ragazzi quanto mi piacciono...
resident evil 1 (play station 1)! lo so che è vecchio, grafica ormai vecchia...ma ragazzi parliamo di re 1, fu una novità incredibile! non so ma quell' atmosfera cupa supportata da quella colonna sonora....per me lo rendono il numero uno!
però capisco benissimo copy, re 1 rebirth è fenomenale...ragazzi che scanti che mi son preso...con gli zombi che si rialzano...e la grafica (da ammettere) veramente bella! però manca un po la colonna sonora...che per me è davvero fondamentale...
purtroppo re 2 e 3 non sono stati allo stesso livello dell 1...però il 3 ti da un tipo di ansia che non mi aspettavo e che mi è molto piaciuta...il nemesis...ogni tanto sbuca fuori facendoti saltare dalla sedia e il bello è che lo fa regolarmente, quindi dopo la seconda volta che lo fa, hai ormai capito che è solo questione di tempo prima che ti torni a mandare in tachicardia, ma il problema era..quando..?? è un po diverso dagli altri il colpo di scena secondo me in questo senso...cioè piu o meno è cos' anche negli altri, ma qui hai la certezza che succederà, ed inoltre quando sbuca fuori lo fa sempre spaccando qualcosa e contemporaneamente parte la musica...che roba...
riguardo a re 4 cè di bello che gli zombi parlano spagnolo..!!:D no dai scherzi a parte non mi piaciuto molto...o meglio, mi ha deluso un po! un pelo d'ansia in certi capitoli, ma come diceva john o copy in un altro thred, è già un action game, come il suo sequel, il 5...
dead space me lo son fatto sulla wii, non so se è per il fatto che eravamo in molti quella sera (il che conta) però non mi ha fatto per niente scantare...neanche un po...forse qualche rara )ma rara davvero) volta....
dino crisis 1 fu un bel gioco! quello si che ti da tensione e cagarella! e non poca! gran gioco! son partito (quando ci giocai) per niente convinto e ho finito la la cagarella nelle mutande! :D
il 2 è piu d'azione, molto doi piu! e molto meno horror! però mooolto divertente!
silent hill è una figata! però parlo dell 1, su psx, gli altri purtroppo mi mancano...ma recupererò! come sono? sono molto curioso!
alone in the dark, come già dicevo nell altro thred, è una figata da paura...però parlo del "the new nightmere"...l'ultimo (ps3) lo inizierò a breve...
gli altri non li conosco...
io non capisco però (per quanto siano divertenti) perchè abbiano fatto di re 4 e re 5 due action game...che cagata...re era tra i pochi per la atmosfera oscura e paurosa e l hanno sprecato così...anche quello che faranno, operazione raccon city, dal video sembra un mix tra guerra e horror...ma dai...
Eh sì l'analisi che hai fatto sulla saga RE è ben rappresentativa.
Si può dire che RE nasce come survival horror puro -poche munizioni, pochi nemici e soprattutto ostici, atmosfera sempre tesisissma- .
Il primo cambiamento della serie avviene proprio con Resident Evil 3, che per i miei gusti è l'apice della saga. Da un lato si abbandona l'originale stile "survival", non si può infatti dire che in RE3 a conti fatti le munizioni scarseggino, e anche gli zombie aumentano considerevolmente di numero. Tuttavia dall'altro lato abbiamo una delle innovazioni e delle idee più ispirate della storia del videogioco: IL NEMESIS. La nostra Nemesis, che ci seguirà e ci farà sentire braccati per tutto il gioco.
Ansia allo stato pure sentire la musichetta che ce lo comunica ormai prossimo, mi ricordo ancora le partite da solo e con gli amici... Questo gioco era ed è rimasto la mia musa nel genere del surivol horror, e il mio voto va quindi a lui. Un compromesso perfetto tra lo stile dei primi due RE ed una dose di innovazione e sperimentazione che non può passare inosservata.
Il 4 cambia ricetta e squadra ma continua a vincere, rimane un gran gioco ma ormai è evidente che di Resident Evil rimane solo più il nome. L'ho apprezzato e continuo ad apprezzarlo ma lo reputo su altri binari rispetto ai 3 veri capitoli di resident evil.
Il 5 invece non è resident evil neanche per scherzo, ed è invece un (pessimo) action. Le meccaniche di gioco sono COPIATE E INCOLLATE direttamente da re4 (che invece fu innovativo in quel senso), ma questa volta siamo nella next gen e un action con certi limiti non può che far storgere il naso. Non fa paura neanche per sbaglio e il mantenimento del nome rovina una saga che ha scritto parte della storia dei videogiochi.
Dino crisis 1 e 2 sono due pietre miliari degli anni d'oro della PSX, e mi continuo a chiedere perchè diavolo non riescano ad ispirare un pò gli sviuluppatori d'oggi... Se con un hardware come quello di psx si sono tirati fuori tanti capolavori stilistici e ispirati, con le console di oggi è davvero uno spreco contare tanti assenti...
Dead Space a mio modo di vedere è un gioco senza lode nè infamia... sicuramente spicca nel panorama attuale ma allo stesso tempo non lo definirei proprio un survival, ma a maggior ragione uno splatter.
Obscure invece gioco molto interessante dalla "teen trama", giocato in coperativa parecchio tempo fa ormai...
..quasi dimenticavo, che ne pensi del code veronica...? io l ho fatto sul dreamcast e mi è è piaciuto tantissimo...ammetto che non è così terrorizzante, lo so, però ha qual qualcosa che me ne ha fatto innamorare...bellissimo gioco...la storia poi è bellissima..!
Per me i primi 3 RE sono i survival horror per eccellenza, isieme ai Silent Hill.
Sono loro i capostipiti che hanno dato via al genere.
RE4 secondo il mio modo di vedere si può benissimo giocare. Non ci sono più zombie, si scollega da tutti gli altri RE e dal filone che li caratterizzava, ma a dispetto del 5 (che è solo uno action) il 4° capitolo ha ancora qualcosina che lo accomuna con gli altri.
Le ambientazioni e le musichette non ti fanno cagare sotto come gli altri 3, d'accordo, ma almeno non ti fanno ridere come nel 5!
Spero che la Capcom ritorni sui veri RE con il 6° capitolo.
Ci sono buone probabilità!!!:ahsisi:Citazione:
Originariamente Scritto da axel6630;
Se no spedizione punitiva alla Capcom!!!!!!!!!!!:asd:
Presente!