Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bebbo22
Ricapitoliamo: un masterizzatore bluray per effettuare backup dei propri giochi costa circa 100 euro e 2 giochi nuovi PS3 originali costano circa 130-140 euro (circa 60-70 euro l'uno), a voi la scelta
se però parliamo di backup di giochi che possediamo veramentè il tuo ragionemento non va perchè sarebbe €100 di masterizzatore + 130-140 di giochi...
-
Lasciate perdere il Jailbreak2
ps: consiglio personale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dany.96
se però parliamo di backup di giochi che possediamo veramentè il tuo ragionemento non va perchè sarebbe €100 di masterizzatore + 130-140 di giochi...
Ragazzi in questi ultimi di giorni il nostro regolamento sembra essere scomparso. Noi parliamo sempre di dischi realmente posseduti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dany.96
se però parliamo di backup di giochi che possediamo veramentè il tuo ragionemento non va perchè sarebbe €100 di masterizzatore + 130-140 di giochi...
Citazione:
Originariamente Scritto da
solid snake 4875
100 euro di masterizzatore+50euro di hdd da 500gb=tutti i backup che voglio=enjoy:D;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ace
Allora la scelta è soggettiva, però indubbiamente l'HDD è una soluzione più economica e più pratica dei cd.
Citazione:
Originariamente Scritto da
dany.96
se però parliamo di backup di giochi che possediamo veramentè il tuo ragionemento non va perchè sarebbe €100 di masterizzatore + 130-140 di giochi...
Caspita, ne avete dette di tutti i colori :D Ovviamente i gusti son gusti però devo ammettere che avete dato delle risposte piuttosto interessanti :P
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baccalà
Avere i giochi in hard disk non mi è mai piaciuta come idea. Se potessi scegliere, sceglierei di avere i giochi in cd bluray, forse perchè mi piace collezionarli...l'idea è analoga alla logica per cui si preferisce comprare un gioco "fisico" piuttosto che scaricarlo online direttamente sulla play. Daltronde se i backup dei giochi per ps1 non fossero stati su cd oggi non potrei riprendere il porta-cd e non potrei sfogliarlo, non potrei associare i dischi e i gli stessi nomi dei giochi scritti sopra con il pennarello, a vari ricordi, momenti, emozioni che ho avuto in passato con amici, cari, familiari...tipo delle foto insomma, in un accezione però limitata. Perchè quest'ultime si scattano e si conservano? Per ricordare. Puoi scegliere di non farlo e di basarti solo sui ricordi che hai nella tua testa ma ti verrà difficile condividerle con altri, in futuro. Così per i giochi: puoi scegliere di metterli su hard disk e avere in futuro solo nei tuoi pensieri quei ricordi di ciò che stai facendo ora e tenerteli per te. Oppure puoi scegliere di metterli(i giochi) su cd...come prova tangibile di questi momenti, a cui un giorno penserai e chissà magari vorrai condividerli. Forse questo discorso potrà sembrare esagerato, ma per me ciò è importante.
Questo era più o meno quello che intendevo io, l'unica cosa che vorrei aggiungere è che l'hardisk esterno può essere utile in molti casi però quando si tratta di salvare delle foto, della musica o dei filmati fatti con la propria telecamera per avere dei ricordi più cari, dubito molto che l'hardisk sia il metodo più efficace per conservarli.
In questo caso i DVD sono assai più convenienti (nel mio caso ho ancora dei video fatti con la videocassetta), sono particolarmente utili se si vogliono salvare nel proprio archivio, i propri documenti personali (carta d'identità, la patente, il codice fiscale, i documenti della macchina, della moto, ecc.) con lo scopo che se disgraziatamente dovessero andare perduti, possiamo recuperarli più facilmente ricaricando i file e stampandoli con una stampante, in questo modo sarà sicuramente più semplice andare all'anagrafe per farci rifare il duplicato.
In quest'ultimo caso, salvare questi documenti nell'hardisk esterno è altrettanto utilissimo però bisogna avere più di un supporto per poter conservare questi documenti con più sicurezza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bebbo22
Caspita, ne avete dette di tutti i colori :D Ovviamente i gusti son gusti però devo ammettere che avete dato delle risposte piuttosto interessanti :P
Questo era più o meno quello che intendevo io, l'unica cosa che vorrei aggiungere è che l'hardisk esterno può essere utile in molti casi però quando si tratta di salvare delle foto, della musica o dei filmati fatti con la propria telecamera per avere dei ricordi più cari, dubito molto che l'hardisk sia il metodo più efficace per conservarli.
In questo caso i DVD sono assai più convenienti (nel mio caso ho ancora dei video fatti con la videocassetta), sono particolarmente utili se si vogliono salvare nel proprio archivio, i propri documenti personali (carta d'identità, la patente, il codice fiscale, i documenti della macchina, della moto, ecc.) con lo scopo che se disgraziatamente dovessero andare perduti, possiamo recuperarli più facilmente ricaricando i file e stampandoli con una stampante, in questo modo sarà sicuramente più semplice andare all'anagrafe per farci rifare il duplicato.
In quest'ultimo caso, salvare questi documenti nell'hardisk esterno è altrettanto utilissimo però bisogna avere più di un supporto per poter conservare questi documenti con più sicurezza.
Va bhè ma questo è un altro discorso....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ace
Va bhè ma questo è un altro discorso....
In effetti si, forse sono andato OFF TOPIC però volevo far capire che NON sempre l'hardisk esterno è conveniente tutto qui, come gia accennato prima i gusti son gusti
-
Si concordo. Comunque basta OT