Se dovessi scommettere dico che il prezzo definitivo della Wii U si aggirerà intorno ai 299 euri :unsisi:
Vedremo se coinciderà con l'annuncio ufficiale della Nintendo!!!
Visualizzazione Stampabile
se avete un po di tempo in questo video si intuiscono altre caratteristiche http://www.youtube.com/watch?v=9AkPd...layer_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=LZlosoMVZaw
Leggi questo articolo
Citazione:
Nintendo, conti in rosso dopo 30 anni
Nintendo ha registrato il peggior anno finanziario della sua storia. Il produttore giapponese spera che la prossima console Wii U sarà capace di far recuperare le perdite degli ultimi 12 mesi.
43.20 milioni di Yen, cioè 425 milioni di euro. A tanto ammontano le perdite finanziarie di Nintendo nell'anno fiscale 2011-2012, con un fatturato in calo del 36.2%. Il taglio dei prezzi delle sue console portatili da gioco (da un lato Wii prossima al pensionamento e dall'altro 3DS per rilanciare le sue vendite) è una delle principali cause del suo "fallimento", pari circa a 37.32 miliardi di Yen. Ai cattivi dati finanziari si unisce la delusione per alcuni progetti.
Il bilancio di Nintendo 3DS, ad esempio, non è quello atteso dal produttore giapponese. La piccola console portatile ha avuto qualche difficoltà a conquistare gli utenti sin dal suo lancio, soprattutto per il prezzo troppo elevato. La riduzione del costo finale, poi, non avrà probabilmente permesso a Nintendo di recuperare il suo ritardo. Nintendo ha dichiarato di aver venduto 5.85 milioni di 3DS in Giappone e 11.3 milioni all'estero. Delle vendite totali, solo 13.49 milioni di unità sono state registrate nel corso del precedente anno fiscale. Wii, a fine carriera, sarà sostituita nel 2013 da Wii U e per questa ragione non ha registrato grandi numeri.
In un anno, Nintendo ha smaltito 9.84 milioni di unità della sua console portatile, cioè 5 milioni in meno rispetto all'anno fiscale 2010-2011. Anche nei videogames, Nintendo non se la cava meglio, sia per 3DS sia per Wii. Nonostante i risultati poco entusiasmanti, l'azienda giapponese mantiene la testa alta e pensa al futuro puntando tutto su Wii U.
Fonte:Notebookitalia.it
figuriamoci come stanno messi gli altri....
Infatti perchè sul numero di vendite non si discute: è in vantaggio.
:uuu: questo non lo sapevo
La Nintendo rispetto a Sony e Microsoft ha preso un'altra strada e purtroppo l'ha pagata cara e salata!!!
Con questa nuova Wii U (che finalmente godrà dell'alta definizione) la Nintendo punta a ritornare competitiva.
Se guardiamo i titoli(sia multipiatta che esclusive)che vendono di più,sono quelli per Ps3 ed xbox360.
comunque c'è da dire che finora wii si è rivolta ad un' utenza diversa rispetto a quella di ps3 e xbox360 quindi a mio avviso non è nemmeno corretto fare paragoni sulle vendite. a mio avviso è piu facile trovare una wii in casa di uno che possiede già ps3 rispetto a trovare una xbox...
I possessori di Wii sono 2 tipi:
- I casual gamer
- (Come hai già citato tu) Chi possiede anche una Ps3 oppure un'Xbox360
Quando parlo di vendite(per quello che riguarda il giochi),lo faccio propio per sottolineare che i titoli più importanti non li ha la Nintendo (ovviamente stò parlando di questa gen)e quindi i giocatori devono acquistare o la ps3 o l'xbox360. Non hanno alternative!!!
Io l'anno scorso avevo acquistato la Wii,visto che avevo un buono. L'ho data indietro dopo 1 settimana!!!!!!:asd: