Va benissimo allora domani proverò e spero di risolvere anche se mi donando poi dove ce scritto sbce ho visto alcuni ke l hanno collegato in un altra parte della scheda madre a cosa serve? Devo farlo anche io?
Visualizzazione Stampabile
Va benissimo allora domani proverò e spero di risolvere anche se mi donando poi dove ce scritto sbce ho visto alcuni ke l hanno collegato in un altra parte della scheda madre a cosa serve? Devo farlo anche io?
sdce mi sembra che servi per il fast dual boot non chiedermi cosa sia perchè non nè ho idea.
allora ragazzi solo ora ho potuto fare le saldature e i processi di backup poichè sono stato impegnato con interrogazioni e compiti in classe vabbè comunque adesso dopo vari tentativi mi esce sempre il messaggio di errore di caricamento del bios usando la guida di un utente esterno sono riuscito credo a fargli caricare il file solo che la mia ps3 si spegne da sola e credo sia dovuto al fatto del surriscaldamento del processore poichè la ventola inizia a girare al massimo.
cosa e come devo fare?
non mi dite buttala perchè quella sarà l ultima cosa che farò :-)
E come mai si surriscalda?
se lo sapessi non lo chiederei
Ah bella questa! E noi invece come dovremmo saperlo se non ci mostri manco una foto del capolavoro che hai combinato?
Dove la trovi la teensy a 18€? mi fai la manfrina per non saldare e poi te la autocostruisci (con quali schemi)?
Mi chiedo se sai davvero quello di cui stai parlando? Un saldatore ce l'hai?
Ragazzi,evitiamo di scaldarci troppo ok?
grazie per l'intelligentone :D
susu non ti arrabbiare! Quello che hai fatto l'ho letto (ovvero quello che dici di aver fatto), ma non ha nulla a che vedere col surriscaldamento, ti do questa notizia.
Perciò se hai a cuore di ricevere qualche aiuto ti conviene scaldarti meno (tu, esattamente come la console) e cercare di fornire elementi per darti una mano.
Altrimenti, voglio dire, da intelligentone starò a "vedere" la tua console fumare... ;)
Se la tua console si surriscalda hai fatto qualche altra cappella (oltre ad averla brick-ata) e siccome nessuno ha la palla di cristallo, non si può sapere bene quale essa sia.
Magari con qualche foto si capisce? Non credi?
:*
dai sintomi mi pare sia così, però. E' tipico di quando non si stringono le clamp, per esempio...
teensy 2++ schema elettrico del produttore
Teensy and Teensy++ Schematic Diagrams
come vedi puoi costruitri la 1 sino alla 2++
invece di uitlizzare la 1286 puoi utilizzare la 1287 sono identiche hanno gli stessi pin
AT90USB1287- Atmel Corporation
google ti è amico.
[IMG]file:///H:/DCIM/100NIKON/DSCN3008.JPG[/IMG][IMG]file:///H:/DCIM/100NIKON/DSCN3010.JPG[/IMG][IMG]file:///H:/DCIM/100NIKON/DSCN3011.JPG[/IMG][IMG]file:///H:/DCIM/100NIKON/DSCN3013.JPG[/IMG]
ecco e scusa per la scarsa qualità delle immagini :)
mi sa ke non ho caricato un bel niente xD
Bravo! vedo che sai usare google, adesso fammi pure vedere come uno che si scoccia di saldare si mette a realizzare una teensy! :asd: :asd: :asd:
E quanto ti costerebbe la realizzazione? :asd:
Non fa una piega che tutto questo sia sensatissimo, alla luce della tua volontà di non applicarti, al punto da voler usare delle clip...
Ma di che stiamo parlando??
vi prego non prendetemi in giro e ditemi come le faccio a caricare :'(
ho detto che mi scoccio di saldare no che non so saldare.
hai caricato io non la vedo.
domani ti posto le foto di tutti i componenti per costrire la tenesy 2++ che ho a casa tranne lo swich del reset che si puo fare con un semplice filo e il socket adattatore dove appoggiare la at90usb1287,
va bene?
mi stupiresti, lo ammetto! Come te li ritrovi?
Certo capirei ancora meno la questione dello scocciarsi di saldare!
Mi vorrai mica dire che farti una Teensy e poi cmq dover saldare esattamente come porgskeet è una cosa sensata se non hai voglia di saldare?? O.o
Riassumendo:
l'E3 costa più di tutti e usa clip che fanno cagare
Progskeet è di gran lunga più affidabile e più "supportato"
Teensy ti costa tra spedizione e dogana al massimo 10 euro in meno del progskeet ma ti uccide la vita in attesa che legga (e ancora di più scriva), è meno affidabile, e ha meno supporto (persino meno del progskeet!!!!).
Dimmi te!
http://img201.imageshack.us/img201/9...1112210534.jpg
Uploaded with ImageShack.us
@devil: esempio di file caricato su imageshack
PS grazie per le immagini, jiro!
@devil: Non si vede come hai fissato i dissipatori a cpu e gpu... Ma fammi indovinare: NON L'HAI FATTO!!
CONFESSA!! :D :D :D
dovresti avere una cosa tipo questa:
http://imageshack.us/a/img831/7319/i...3132755.th.jpg
credo di aver fatto un bel lavoro :) se non e vero sarò felice di sentirmelo dire xD
e ci tengo a sottolineare ke ho saldato proprio con questo tipo di saldatore :)
http://www.google.it/imgres?num=10&h...r:39,s:0,i:191
vabbe lasciamo stare è uno di quei saldatore a pistola con la punta rotonda gigante
dalle immagini dovresi dissaldare il fast dual boot dalla monteboard e rimanere solo la tristate.
sulla flat-flex qui
http://img41.imageshack.us/img41/9901/dscn3011r.jpg
mi sebra che il cavo bianco tocchi i punti della vcc creando un corto.
controlla e facci sapere.
dovresi avere la ps3 sempre accesa.
mostra la motherboard nella sua interezza!
Se ci fosse un corto sull'alimentazione la console si spegnerebbe immediatamente! Se si spegne dopo aver mandato al massimo le ventole...
vabbeh, mi ripeto. Mostra e poi vediamo se è come penso.
Beh almeno una cosa l'abbiamo tracciata! :D
metti qualcosa di isolante (io uso un biglietto delle ffss diviso a metà - ogni metà piegata a metà infilata sotto ciascuna clamp) sotto le clamp e avvitale. Vedrai che l'effetto turbo sparisce ;)
eh qui, alzo le mani. Con l'E3 non mi è mai capitato quando ho provato ad usarlo (e poi l'ho rinnegato)...
Quello che so è che per evitare che la console si spenga quando è brick-ata, è che bisogna mettere il tristate a massa.
La saldatura dal ribbon al tristate dovrebbe servire proprio a questo. Probabilmente va accompagnata da qualche configurazione degli switch dell'E3 ben precisa.
Ma fin lì non arrivo :( sono ignorante!
at90usb1287
resistenze
22 ohm
1 kohm
condensatori
0.1 uF
10 pF
1 uF
quarzo 16 Mhz
acquistato sul sito della farnell manca di etichetta perche ne ho utilizzato 1 per un mio esperimento.
allora ora devi collegare il trislate ad un punto qualsiati GND vedrai che la pse non si spegne fammi sapere.
mi scoccio di saldare ,devo saldate atmel al socket e sono 64 pin con il saldatore a punta fine 0,2 ,dopo le prime 10 saldature a occhio nudo devo prendere la lente perche poi non vedo piu nulla.
dopo quello devo creare il circuito con la basetta mille fori per i componenti e i 64 pin del sochet.
devo programmare la teensy collegandola al pc.
devo saldarla alla ps3
poi devo capire come si esegue la scrittura.
che io di programmazione non capisco una cippa sono negato.
eh allora alla fine la pensi come me: la teensy è da escludere! Come prezzo finale, sforzo e performance è quella che se la vede peggio! Dico bene?
Ma l'E3 costa quasi il doppio di un progskeet e se usi la clip devi pregare! Se saldi col Linker, beh tanto vale farlo col progskeet, a quel punto...
Era questo il punto del mio discorso! Tra l'altro, se ti metti a cincionare coi piedini di un smd a 64 pin, le saldature del progskeet sono una passeggiata di salute!
il progskeet si salda a occhi semi aperti senza problemi.
Infatti sto cercando il progskeet invece dell'e3 flasher costa 30 € in meno e si fa prima senza la stramaledetta clip.
Non posso che approvare! :D
Ti suggerisco di andare sull'1.1 che è più "rodato". L'1.2 soffre di supporto prossimo allo zero al momento!
Col tempo probabilmente cambieranno le cose, ma per adesso va così!
1.1 non si trovano facilmente e quelli che li vendono la fanno pagare piu di 50 €
1.2 il full kit costa 45 €+ spedizione TOT 51 €, e crea meno problemi della 1.1.
A dire il vero se ti fai un giro su ps3hax, sono di avviso abbastanza diverso sull'1.2
Raga,potete discutere dei fatti vostri in altra sede?grazieeeeeeeeeee;)