quotone!
Visualizzazione Stampabile
aspettiamo la guida con il preloader dovrebbe arrivare a giorni.
la logica mi fa pensare alcune cose quindi chiedo aiuto anche a voi
1)il fw debug non avvia i backup perche in giro non si trovano eboot non signati
2) il fw debug avvia tutti i giochi originali
3) bisogna installare almeno un aggiornamento del gioco per avviarlo
queste 2 effermazioni mi fanno pensare
1) se si avvia un backup questo non viene avviato a causa dell'eboot signato con le chiavi 3.70+ che le debug non leggono perche ne sono sprovviste
2) se si avvia un gioco dal lettore pur avendo eboot signato con chiavi 3.70+ questo viene avviato è come se il lettore bypassase le chiavi
3) installando gli aggiornamenti e possibile che vengano inserite le chiavi per avviare il gioco.
roby
ma tu sai niente sul possibile dual cex/dex??
funzionerebbe??
In teoria dovrebbe funzionare. Il mio duddio e' ancora se sia o no una trasformazione completa.
Ma quindi i giochi che richiedono 3.55+ partono o no? (se patchati) e quelli che richiedono un fw inferiore?
C'è alla fine si passa da CEX a DEX per cosa?
Se la cosa si fa seria dovrò comprare e3 flasher per poter usare la mod
io ancora devo convertire nulla aspetto il preloader almeno se bricco sbricco.
da quello che si è visto e dalle guide postate,bisogna modificare i giochi con un programma all'interno del PC,poi dalla lista stessa del programma decidere quale gioco far partire in modo che la PS3 legga il backup in modo diverso cioè (non piu come backup ma come un vero supporto ottico) grazie anche alle impostazioni della debug.
quindi si ha la possibilita di far partire un solo gioco alla volta e ogni qual volta si decide di cambiare gioco bisogna impostarlo dal programmaquello del PC,alla fine uno non gioca a 3-4 titoli in un giorno .
rimane montato sulla play
ti faccio un esempio con un programma per PC che emula il lettore (Alcohol 120%) in modo da semplificare la spiegazione.
questo programma non fa altro che creare 1-2-3-4-5 lettore virtuale in base alle tue esigenze,dove poi monti le varie iso, questo emula il tutto e per tutto un lettore HW.
Anche quando spegni il PC per poi riaccenderlo il lettore virtuale rimane e la ISO caricata precentemente rimane in memoria.
Piu o meno la stessa cosa la fai con la PS3 con il programma che hai sul PC crei diciamo la la ISO (per semplificare) e dai la priorita a quella iso in modo che la PS3 legga, è come se tu caricassi la iso nel lettore virtuale.
Siccome la PS3 ha un solo lettore e non pioi caricarne altri nemmeno virtualmente dovrai far partire un gioco alla volta.