Il manuale è molto ben fatto e ricco di foto, per chi ha un minimo di competenza e manualità non dovrebbe essere difficilissimo
Visualizzazione Stampabile
Si, il manuale utilizza un inglese semplice che con le foto divente anche intuitivo
Aggiornamento
Il sito Ufficiale dell'E3 ha rilasciato una guida video che mostra la corretta installazione della clip sulla scheda madre del modello Ps3 2004A.
Di seguito riporto le soluzioni ai possibili problemi che possono presentarsi durante la procedura:
Citazione:
•Backup del bios PS3 fallito.
Generalmente il codice d'errore è 10001100. Ciò significa che l'E3 flasher non funziona correttamente a causa di un'errata installazione della clip. Il video che mostra la corretta installazione si trova in fondo al post.
• Alcune schede madri non sono completamente compatibili con la clip. La scheda madri 2004A è differente dalle altre. Seguite lo screenshoot in fondo al post per la corretta installazione.
• La flash NOR Samsung non può effettuare con successo il backup, vi preghiamo di attendere l'upgrade del Firmware dell'E3.
• Nel punto quattro, si devono rimuovere tutti i device usb.
• Nel punto cinque, in cui l'installazione richiede di connettere i cavi usb, disconnettere immediatamente il cavo alimentazione della PS3 e non si devono seguire le richieste mostrate sullo schermo.
• Alcuni utenti non hanno idea di cosa sia il "downgrade dog" al punto sei del manuale del flusso di retrocessione. Il modo più semplice è avere un lettore di schede E3.
• Dopo aver effettuato il downgrade al 3.55, si può installare qualsiasi file pkg, effettuare l'upgrade al 3.73 tramite internet oppure tramite supporto USB, ma non si può installare un altro file UPDAT.PUP 3.55.
Bhè direi che adesso non ci serve più :P
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Bhè non è detto ;). Io trovo il dual boot utilissimo, perchè anche se avremo il cfw l'online sul PSN ce lo scordiamo
scusate questo aggeggio permette di fare il downgrade, giusto? Funziona avvero senza saldature(come?)? Quanto costa? Ah mi potete spiegare cos'è il dual boot?
trovi la guida d'installazione nella prima pagina. Costa intorno ai 50 € e il dual boot permette di avere due fw installati contemporaneamente però su HDD diversi. Al momento dell'accensione scegli il fw.
ma ora che si è riuscito ad entrare nella ps3 senza più protezioni non si potrebbe fare qualche modifica che permette il PSN ad esempio che ad ogni connessione a internet vengono inviate al psn informazioni come se la play non fosse modificata??