i punti sono marcati differentemente ,ma chi non capisce una mazza č si improvvisa , non ha idea dello schema dei pinout.
Tipo: Messaggi; Utente: jiro180387
i punti sono marcati differentemente ,ma chi non capisce una mazza č si improvvisa , non ha idea dello schema dei pinout.
si tra la 1.0 ,1.1 e la 1.2 i pinout non corrispondono alle versioni precedenti ,quindi se si vuole seguire il collegamento con lo schema del 1.1 ,la 1.2 non funzionerą mai.
voglio ricordare che i pinut sono differenti dalla 1.0 e 1.1 quindi bisogna fare attenzione ai collegamenti .
continuiamo la discussione qui invece sul post E3
ci sono persone che stanno 5 minuti con le punte dei saldatori facendosi venire le piazzole.
questi lavori si devono fare con saldatori e punte...
voglio dire che se tu saldi sui punti test invece che sui piedini della fash potresti arrecare dei danni alla flash,č possibile che quei punti test non siano tappati bene e lo stagno che tu vai a...
guarda attentamente la scheda logica
http://www.ps3devwiki.com/wiki/File:SEM-001_Topside.jpg
http://www.ps3devwiki.com/wiki/File:SEM-001_Bottomside.jpg
girale e vedrai che i pin si trovano prorpio...
i punti dei test si trovano prorpio sotto le flash.
no mai provato ad uccidere le zanzare con i cannoni perchč a me non mi pungono molto max 1-2 morsi e poi non le vedo piu.
sulle nand sei obbligato a saldare sui piedini della flash e a procedere...
la soluzione migliore sarebbe dissaldare la flash riprogrammarla e risaldarla cosi si avrebbero meno rogne.
Parliamoci chiaro le clip sia dell'E3 che del progskeet fanno pena dopo che si itulizzano...