Posto una mia recensione sul gioco,visto che è molto polemica vorrei dibattito su di essa e commenti sul gioco anche da altri utenti un modo di creare un sano scambio di opinioni
RECENSIONE RED STEEL 2
VOTO:7,7
Red Steel 2 riscatta il nefasto primo episodio che aveva messo tutti d’accordo in senso negativo.
Con questo 2 che va detto non è un seguito dato che dal primo eredita solo il nome e l’impostazione in prima persona,i ragazzi di Ubisoft hanno dato la sterzata giusta alla serie creando un must per Wii.
IL NIPPO WEST DEL FUTURO
Abbandonate le contemporanee atmosfere cittadine giapponesi del primo capitolo,Ubi ci fa approdare nelle terre lontane dell’ Ovest,un Ovest dalle tinte nipponiche e futuriste popolato da guerrieri ninja.
Un clima decisamente particolare e ispirato reso in maniera magistrale del sapiente uso di un cell shading di rara bellezza,davvero una delle migliori grafiche su Wii,dove l’aliasing,vero cancro della console Nintendo,risulta di fatto assente.
POVERA TRAMA
Le vicende si svolgono per le vie di Calderra ,messa a ferro e fuoco da un gruppo di Sciacalli giunti in città senza apparenti motivi ,sterminando anche il gruppo di guerrieri locali del clan dei Kusagari.
Il nostro alterego,un misterioso guerriero senza nome e dal passato oscuro,ultimo membro dei Kusagari,mosso dal senso di vendetta con l’ausilio di …….,una ragazza esperta di comunicazioni che gli darà indicazioni nel corso dell’avventura,cercherà di liberare la città e porre fine a questa minaccia.
C’è da dire sin da subito che questo incipit all’apparenza interessante,in realtà non è affatto sviluppato nell’arco dell’avventura e la trama è tutta nelle poche righe scritte sopra,non spoilero nulla nel dire che il finale è davvero uno dei peggiori di sempre e si conclude il gioco senza sapere chi e perché ha scatenato tali tumulti a Calderra.
Trama che tra l’altro si avvale anche del doppiaggio in italiano,pregevole nelle intenzioni (si contano sulle dita di una mano i giochi Wii completamente nella nostra lingua)ma realizzato in maniera pessima per copione ed espressività vocale
MOTION PLUS:L’ASSO NELLA MANICA
Il gioco è un action in prima persona ,il protagonista si farà largo tra i nemici principalmente sfoderando la katana(potenziabile in mosse ed efficacia durante il gioco),a tale spada sono affiancate armi da fuoco dallo stile retrò .
Il vero punto di forza della produzione è proprio nella giocabilità e nei controlli precisi e comodi più che mai. Finalmente viene implementato la periferica Wii Motion Plus che fornisce maggiore precisione nel rilevamento dei movimenti del remote,garantendo una immedesimazione massima nell’ uso della katana,sebbene sia stato scelto di non spremere tale periferica al massimo scegliendo una impostazione non in 1:1(cioè fedeli alla realtà in ogni minimo movimento) ;scelta condivisibile dato che il gioco risulta già molto fisico così come è .
BELLA GRAFICA ,BEI CONTROLLI…MA IL RESTO?????
Se dal punto di vista grafico e dei controlli il titolo è gratificante e riuscitissimo non si può dire altrettanto di tutto il resto. Seppur la varietà è fornita dal numero di nuove mosse apprendibili nel corso della storia,il gioco risulta appunto poco vario e si sviluppa solitamente con lo schema :vai nel punto A sconfiggi i nemici,vai nel punto B sconfiggi i nemici e cosi via.
Anche i nemici sono pochi per tipologia e simili per fattezze e i boss sono davvero solo una manciata e poco caratterizzati e carismatici;tra l’altro nessun tipo di nemico hanno i classici punti di forza e di debolezza e quindi al giocatore non deve adoperare nessun tipo di accorgimento strategico nell’impostazione dello scontro.
Le ambientazioni per quanto originali come concept sono tutte molto simili fra loro,tra l’altro con troppe porte maschera caricamenti.
La fase di trasferimento da un nucleo di nemici e l’altro risulta alla lunga noiosa,sebbene il gioco preveda anche missioni secondarie che però risultano tutte più o meno identiche e nociò non incentiva il loro completamento.
Come detto il sonoro non è nulla di chè,se le musiche di sottofondo rendono bene l’atmosfera nippo-west ,tale comparto è affossato da un doppiaggio che fa rabbrividire .
La longevità si attesta sulle 8-10 ore ,decisamente buona vista la tipologia del gioco ed il fatto che il titolo Ubisoft propone sempre la stessa routine e nelle ultime ore tale monotonia vi renderà faticoso portarlo al termine,tra l’altro poco motivati da una trama appena accennata che fa venir meno l’interesse per le vicende.
CONCLUSIONI
Come detto a inizio recensione Red Steel 2 è un must da provare per il sapiente uso del Wii Motion Plus che crea grande immedesimazionee immediatezza,il resto però risulta al quanto scialbo e non da grande gioco come ci si poteva aspettare dalle premesse.
In definitiva gioco consigliato a tutti per il divertimento che sa dare(vedere mettere a segno i colpi proprio dove decidi tu con una riproduzione quasi fedele alla realtà da gran soddisfazione),anche se mi riservo il consiglio di recuperarlo col calo dei prezzi ,visto che la ripetitività delle azioni da compiere potrebbe a molti alla lunga stufare.