Bella discussione Soldato!!Il vero punto, secondo me, non sono le pseudo paranoie delle interrogazioni dove si è più o meno preparati, ma il senso della percezione che si ha dell'istituzione stessa!!!Premesso, ed è ovvio, che non siamo più nel periodo in cui l'educazione scolastica era un bene di base, come negli anni '50,'60, quando eravamo un popolo di ignorantoni e conseguire un diploma rappresentava quasi una sorta di travaglio; oggi l'istruzione scolastica, a tutti i livelli, ha assunto più una valenza sociale che economica!!Ne è riprova il fatto che oggi sono quasi tutti laureati e la maggior non trovano posti di lavoro per quello cui sono formati!!!!!!!!!!!
BALLE!!!!!! La maggior parte degli studenti vive la scuola come fosse una sorta di format ludico, dove è più chill il modello dell' intellettuale scazzato al limite del perdaballe che il ragazzo serio,studioso,che sta a casa a studiare invece di fare il clown in quelle manifestazioni dove si è liberi di protestare in maniera colorita, e dove quasi nessuno sa per cosa sta manifestando!!!!!!!!!!!! Il senso è che se è figo avere la laurea, è da idioti vivere sulle spalle dei genitori e sulla pensione dei nonni quando si potrebbe andare a fare quei lavori che ormai nessuno (ma gli extracomunitari si!!) vuole più fare!!!Ragazzi, non scegliete le facoltà farlocche che ti condannano al precariato a vita!!!!Siate seri,poffarbacco!!
Andate a lavorare che è meglio!!!