Genere:GDR
Sviluppato da:Level-5
Pubblicato da:Namco Bandai Partners
Distribuito da:Namco Bandai Partners
Lingua:Inglese sott. in italiano
Piattaforme:PS3
Data di uscita:31 Gennaio2013




INFO:

Ni no Kuni: La Minaccia della Strega Cinerea è un RPG in stile nipponico sviluppato da Level-5 in collaborazione con lo studio d'animazione Ghibli. Il titolo significa qualcosa come "Secondo Mondo", o "Altro Mondo" e rappresenta il mondo magico nel quale il protagonista si avventura, una vera e propria dimensione parallela piena di magia e mistero.

Protagonista della storia è Oliver, un ragazzo di 13 anni che perde la madre, dalla quale aveva ricevuto in dono una strana bambola. Questa si anima all'improvviso e si rivela essere un verità una sorta di essere magico chiamato Drippy, che fa da guida ad Oliver all'interno del bizzarro mondo di Ni No Kuni. Oliver si trova infatti ad attraversare questa strana dimensione nel tentativo di ritrovare la propria madre, scoprendo nel frattempo di possedere poteri magici da utilizzare per combattere e farsi strada nel fantastico mondo alternativo.

L'elemento caratterizzante di Ni no Kuni: La minaccia della Strega Cinerea è chiaramente la caratterizzazione in stile cartone animato che si mostra nella grafica del gioco e soprattutto nelle numerose sequenze animate d'intermezzo curate nientemeno che dal leggendario Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, mentre la colonna sonora è stata composta da Joe Hisaishi.


CARATTERISTICHE:

UN GDR nato dal talento di due studi leggendari – Ni no Kuni ha unito il famoso studio di sviluppo LEVEL-5 con le migliori animazioni del celebre Studio Ghibli, oltre alla musica dell'altrettando rinomato Joe Hisaishi, compositore di molti film di Ghibli. Il risultato è un GDR nel quale sono saggiamente riuniti questi formidabili talenti.

Un capolavoro visivo – Durante i loro viaggi con Oliver, i giocatori potranno immergersi in una serie di incredibili ambientazioni, paesaggi e città, entrando in un universo animato e vivo all'interno del videogioco.

Tutti gli ingredienti di un GDR e molto altro – L'abilità di LEVEL-5 in questo genere ha prodotto che offre il meglio del genere GDR e molto altro: una mappa liberamente esplorabile, vari sistemi di trasporto, un combat system tattico ma facile da padroneggiare e una miriade di quest, mini-giochi e bonus.

Una trama emozionante con intermezzi in stile anime – I giocatori si immergeranno nel magico universo di Ni no Kuni e inizieranno la loro avventura con Oliver, incontrando svariati personaggi sul loro cammino. Yoshiyuki Momose dello Studio Ghibli ha supervisionato gli storyboard delle cut-scene all'interno del gioco e ha seguito la direzione delle sequenze di motion capture, portando tutta la sua esperienza del mondo dell'animazione all'interno della storia del gioco.


Wizard's Collectors Edition

 

Ni no Kuni: La minaccia della Strega Cinerea – Wizard’s Edition è una speciale edizione limitata del videogioco
Ni no Kuni: La minaccia della Strega Cinerea che includerà una copia con copertina rigida di oltre 300 pagine dell'Abbecedabra, il libro degli incantesimi che Oliver usa durante la sua avventura.

L'Abbecedabra include una guida di tutte le creature presenti nel gioco con tantissime immagini a colori, oltre alla storia e alle descrizioni dettagliate di oggetti e incantesimi del mondo parallelo.

L'edizione limitata Wizard’s Edition conterrà anche un peluche di Lucciconio, la guida di Oliver nel corso delle sue avventure, oltre a un DLC esclusivo con i famigli "spadino d'oro" ed "elettroquaglia d'oro".

Sviluppato dal celebre studio giapponese di LEVEL-5, Ni-No-Kuni è il racconto emozionante di un ragazzo che attraversa due mondi per salvare la madre scomparsa. Le animazioni e le sequenze filmate sono state supervisionate e prodotte dal leggendario Studio Ghibli, mentre la colonna sonora è stata composta dal celebre Joe Hisaishi.




VIDEO