eccolo qua: http://www.precinct52.com/case1117_briefing
ti registri e trovi le prove giuste...![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
si vocifera in giro, di una possibile rottura del D1 ... O.o...provate tutti a chiamare i gamestop\gamerush\blockbuster ecc....ALL'ASSALTO!!!!!! :hihi:
che dire...gioco stupendo!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
inserisco una mia recensione su questo gioco strepitoso
Buona lettura
RECENSIONE HEAVY RAIN
Grafica:9,0
Giocabilità: 8,5
Sonoro:9,0
Longevità:9,0
VOTO: 9,0
Cosa sei disposto a fare per salvare chi ami?Questa è la domanda che ci pone Heavy Rain,ambizioso prodotto di Quantic Dream che ha come obbiettivo quello di farvi diventare protagonista di un film nel vero senso della parola che si modificherà a seconda delle scelte prese.
In questo originalissimo titolo che sperimenta qualcosa di mai provato prima ,vi troverete a vestire i panni di 4 persone,sì persone mai cosi umane in un videogame come in questo caso ,il gioco ve le mostrerà in ogni sfaccettatura,con la fragilità e l’insicurezza che contraddistingue il genere umano specie nel momento delle scelte pesanti.
Il gioco è suddiviso in capitoli ed in ognuno di essi impersoneremo uno dei 4 protagonisti che col proseguo della trama intrecceranno le loro storie.
Heavy Rain racconta i terribili omicidi compiuti da un killer soprannominato “origami killer” per lo strano motivo che ogni vittima stringe in mano un origami al momento del ritrovamento del corpo.I personaggi che gestiremo per diversi motivi entreranno in contatto con il killer e si metteranno sulle tracce dello stesso
I 4 sono: Ethan Mars un architetto padre di famiglia,Norman Jayden un giovane agente dell’FBI alle prese col caso dell’origami,con dei problemi di droga(tale dipendenza lo influenzerà nel gioco portandolo a perdite di coscienza in momenti delicati),Scott Shelby un investigatore privato assoldato dalle famiglie delle vittime per investigare sul killer e Madison Paige una giornalista che soffre di insonnia alle prese con un periodo non molto felice della sua vita
II gioco come detto è un film in movimento e starà a noi muovere in numerosi frangenti il personaggio e fargli compiere le mosse che desidereremo,dal semplice radersi la barba al dover cercare indizi con l’ASE(dispositivo ultra tecnologico che possiede Norman per indagare).In altri casi invece come ad esempio nel caso di colluttazioni dovremo premere dei pulsanti a tempo a seconda di come indicato a schermo,c’è da dire che i comandi a schermo a volte non si distinguono bene essendo piccoli e di colore bianco in alcuni casi vi obbligherà a dovervi avvicinare allo schermo della TV per leggerli al meglio
Nelle fasi libere gestiremo i personaggi spostandoli con l’analogico sinistro e premendo il pulsante L2,mentre agli altri tasti del pad e soprattutto all’analogico destro sono affidate le altre azioni che compariranno a schermo.Infatti il gioco richiede una buona conoscenza del pad e una certa reattività nei movimenti,i comandi rispondono alla grande non risultando mai in ritardo anche nei momenti più concitati.
A livello grafico il gioco è decisamente ottimo ,i volti dei personaggi specie quelli dei 4 protagonisti sono iper realistici
La longevità è ottima contando anche la notevole rigiocabilità,la trama(anche se sa di già visto,è il classico thriller giallo con come protagonista un killer psicopatico) è degna delle migliori produzioni di Hollywood e vi terrà incollato per ore ed ore ansiosi di scoprire e smascherare l’omicida.La sensazione di insicurezza che il gioco sa donare è alta e i numerosi momenti drammatici e di suspance coinvolgono al 100% il giocatore ,che facilmente si affezionerà ai personaggi da lui controllati
L’interattività è costante anche se si ha la sensazione che la pressione dei tasti sia un semplice pretesto per la continuazione del film infatti è come se il gioco ti obbligasse a compiere determinate azioni e finchè non le fai il gioco non prosegue,sensazione che viene meno nei numerosi momenti in cui dovremo prendere decisioni che cambiano radicalmente le vicende(addirittura le nostre scelte possono far morire i 4 personaggi).Infatti il gioco a seconda di quello che sceglieremo si modificherà e presenta ben 22 finali diversi.Tra l’altro la suddivisione del gioco in capitoli permette la facile selezione degli stessi e la possibilità di rigiocarli magari modificando le proprie azioni e volendo si può scegliere se far si che le scelte prese in una seconda fase di gioco possano incidere nella trama generale,senza dover per forza rigiocarsi da capo tutto per poter vedere i finali alternativi.
Questo Heavy Rain è un videogioco dalle forti emozioni,molto spesso vi sentirete a disagio nel dover compiere le scelte incerti fino all’ultimo che sia quella giusta.
In conclusione:
Se l’ambizione del progetto era quello di inventare una nuova tipologia di gioco,la missione è compiuta e speriamo di avere a breve altri esponenti di questo genere
La sensazione di nostra limitata influenza nel gioco(accennata in precedenza) e le difficoltà nel leggere i comandi a schermo in alcuni frangenti non rovinano l’ottimo lavoro svolto dai Quantic Dream che mettono sul tavolo uno dei giochi più emotivi e appassionati della generazione.Promosso con lode
Una esperienza diversa dalla concezione classica del videogioco....da provare a tutti i costi
Bravo, recensione veloce ma che riesce a rendere bene l'idea del gioco! Sai oramai al 99% mi sono convinto di prenderlo, appena capito nel negozio lo piglio
Sai cosa manca? Le tue votazioni finali (gameplay, grafica, longevità, sonoro)![]()
hai ragione, vabè era più un commento il mio
provvedo a inserirle
come detto il gioco prende assai l'ho terminato praticamente in 3 giorni cosa mai successa a me ...e il gioco non è corto...la voglia di vedere chi è il killer è altissima
chiaro è un gioco particolare e consiglio di vedere dei videogameplay ,l'interattività non è elevatissima e come detto in rece sembra quasi che il film vada da solo...però è troppo bello:felice: