Al Nokia World 2010, la casa finlandese ha presentato i suoi 3 nuovi gioiellini basati sul sistema operativo Symbian di ultima generazione e dotati di diverse migliorie in termini di velocità e intuitività. Ma conosciamo meglio i tre nuovi smartphone chiamati Nokia E7, Nokia C7 e Nokia C6 che si aggiungono al già annunciato Nokia N8.
Nokia E7
Annunciato da Nokia con le seguenti parole “bellissimo e dedicato al business, e nonostante sia grande, questa volta è molto sottile”. Dotato di schermo touch a 4 pollici, tecnologia Nokia ClearBlack per una migliore visibilità all'esterno, tastiera QWERTY a scorrimento, supporto per Microsoft Exchange porta HDMI e Dolby Digital Plus Surround Sound è una soluzione pensata in termini di forma e dimensione per elaborare documenti e fogli di calcolo, leggere o modificare slide, quindi soprattutto per i clienti business. Misura 13.8mm di spessore ed ha una fotocamera da 8 megapiel in grado di girare video a 720p, oltre che 16GB di memoria integrata. Prezzo di vendita stimato di 495 Euro, tasse e sovvenzioni escluse.
Nokia C7
Pensato per l'utente appassionato di social network in quanto è in grado di visualizzare aggiornamenti in tempo reale da Facebook e Twitter e di scaricare sul suo homescreen le e-mail da Yahoo! o Gmail. Ha uno schermo AMOLED di 3.5 pollici e rifiniture in acciaio inossidabile, vetro e bordi arrotondati. Prezzo di vendita per l'Italia 419 Euro tasse incluse.
Nokia C6 (C6-01)
Presenta funzionalità di social networking e mobile entertainment in quanto è in grado di ricevere email, accedere a milioni di tracce attraverso OviMusica e scaricare applicazioni e giochi da Ovi Store. Ha uno schermo AMOLED di 3.2 pollici con funzionalità fulltouch e tecnologia Nokia ClearBlack per una migliore visibilità all'esterno. Prezzo di vendita stimato di 260 Euro, tasse e sovvenzioni escluse.
Inoltre al Nokia Word 2010 è stata presentata anche l'ultima versione beta di Ovi Mappe, scaricabile sin d'ora. La nuova versione è caratterizzata da informazioni su metropolitane, tram e treni in 85 città di tutto il mondo, sul traffico in tempo reale e sugli gli autovelox, sia in modalità di navigazione che non, sui parcheggi e le stazioni di servizio e sui limiti di velocità.
Fonte: Non Solo Lamezia Forum
![]()