
Originariamente Scritto da
bebbo22
A quanto pare ogni linguaggio macchina ha i suoi punti a favore e i suoi punti contro, per quel che ho potuto capire da alcuni post visualbasic insegna a fare cattive abitudini e questo mi fa venire in mente che si possano creare eventuali virus per PC.
Pensate che una volta ai tempi di WINDOWS98 quindi gia nei primi tempi in cui c'era il sistema operativo, avevo fatto uno scherzo ad un computer di una cooperativa manipolando il DOS:
Praticamente avevo creato un file chiamandolo RAFFREDDORE in cui rinominava il file di windows attraverso il DOS cambiando il file di windows in etra (nome inventato li per li) ma dovevo fare in modo che il file andasse automaticamente nella DIRECTORY di WINDOWS
Quindi avevo fatto questo "CD.. REN WINDOWS ETRA"
Poi avevo creato un altro file chiamandolo ASPIRINA, sempre in DOS in cui rinominava il file al contrario, da etra a windows "REN ETRA WINDOWS"
In seguito avevo salvato questi 2 file in un floppy disk poichè in quel periodo si usavano ancora molto.
Praticamente appena i dipendendenti si erano distratti, avevo inserito il floppy, fatto il doppio click e rimosso il floppy, tutto questo in circa 5 secondi, in risultato? Windows completamente bloccato.
Dopo un pò, quando uno dei dipendenti ritornò verso il PC provò a riavviare il sistema ma era ovvio che windows non sarebbe più partito rimanendo in DOS con una serie di errori tra cui il seguente messaggio: SISTEMA OPERATIVO MANCANTE, SE IL FILE DI AVVIO DI WINDOWS NON SI TROVA REINSTALLARE WINDOWS"

Non potete immaginare la rabbia di quel dipendente poichè non riusciva a capire cosa fosse successo, è successo il panico, chiamò addirittura l'assistenza, perfino quelli dell'assistenza giunti sul posto non ci capivano nulla, nel frattempo ridevo divertito gustandomi la scena, insomma era successo di tutto :hihi::hihi::hihi::hihi:
Dopo un po' di tempo, approfittando della confusione ho rimesso il floppy, ho aperto il file (in questo caso dal DOS poichè WINDOWS non era avviabile) è ho fatto "A: CD ASPIRINA ASPIRINA" e infine avevo ritolto nuovamente il floppy ritornando nell'hardisk digitando "C: WIN" ed ecco che per magia il computer rifunziona miracoosamente :D
Dopo un po' di tempo che si sono accorti che il computer rifunzionava bene, dapprima mi avevano ringraziato ma poi ................. FUORI DI QUIIIIIIIIIII :hihi::hihi::hihi::hihi::hihi:
Da quel giorno ogni volta che entro, quel dipendente (poichè ancora ci lavora) mi guarda con aria minacciosa
P.S. OVVIAMENTE QUESTE COSE NON LE FACCIO PIU' (O QUASI)
