Citazione Originariamente Scritto da John Locke Visualizza Messaggio
Comunque queste cose sono sempre truffaldine, da entrambe le parti

Purtroppo all'acquirente verrebbe voglia di danneggiare apposta il dispositivo per farselo sostituire, e dal canto suo l'assicurazione cerca di adottare tutti i metodi possibile per non farlo (anche a volte ledendo i diritti del consumatore), andando alla fine a danneggiare coloro che la sostituzione o la riparazione la chiedono per legittimi motivi.
Ricordo un episodio dell'unieuro altamente spiacevole
l'estate 2008 avevo comprato un cellulare da usare durante l'inverno, quindi per evitare che si rompesse l'ho lasciato nella scatola senza neanche toccarlo, senza neanche un'impronta digitale.
sta di fatto che quando vado, ad ottobre, ad aprirlo inserisco la sim ma il telefono si riavvia all'infinito (WTF!!)
vado all'unieuro e mi dicono che lo devono portare in assistenza e che ci vorrà più o meno una settimana.
fino qui mi sembrava tutto ok. dopo una settimana tutto contento (:hihi vado all'unieuro a ritirare il mio nuovo telefono, ma scopro che PURTROPPO non me lo posso cambiare perchè il danno è stato procurato da me!! :boh:
chiamo l'asistenza e mi dicono che effettivamente era un danno procato dalla caduta del cellulare. Alla fine mi sono dovuto comprare un altro cellulare identico senza neanche uno sconto o un rimborso!!:seifuori: