Io non ho il rebug quindi più di tanto npn posso aiutarti. Comunque se installi il cfw rebug il menù lo trovi di default.
Io non ho il rebug quindi più di tanto npn posso aiutarti. Comunque se installi il cfw rebug il menù lo trovi di default.
Se vi sono stato utile e non sapete come sdebitarvi io vi consiglio di ascoltare il mio amico qui vicino. In fondo cliccare su una stella non costa nulla
Questa è una bella notizia! stasera provo:felice:
Un'altra curiosità:il cfw 3.55 con special + other os una volta installato,devo rivedere di nuovo la scritta 'installa altro sistema operativo' o qualcosa di simile oppure no? te lo chiede perchè ho il dubbio che qualcosa durante l'installazione non sia andato per il verso giusto,anche se i messaggi a video di installazione erano regolari... non mi viene in mente altra spiegazione sul perchè non funzioni il menu debug.
Altra cosa:sulla XMB alla voce informazioni di sistema -credo- dove praticamente fa vedere l'indirizzo ip,il mac address e la versione software,se ho installato il cfw special+other os,propio alla voce versione software me lo deve scrivere chiaramente quello che ho installato? mi spiego: deve apparire una scritta così -versione software 3.55 kmeaw o 3.55 other os oppure mi scriverà sempre e comunque soltanto 3.55? spero di essermi spiegato bene,ciao e grazie
Credo che l'installazione sia andata a buon fine ed è normale che non venga riportato nelle informazione del sistema.
Se vi sono stato utile e non sapete come sdebitarvi io vi consiglio di ascoltare il mio amico qui vicino. In fondo cliccare su una stella non costa nulla
Funzionaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!:felice:: felice:
Ho trovato il modo per attivare il menu debug con la procedura trovata qui sul forum:il trucco sta nel tornare PRIMA al 3.55 originale,e solo DOPO installarci il cfw 3.55 special (non sto parlando del fw rebug) a questo punto basta premere la sequenza dei tasti -non ha importanza se veloce o lento- e come per magia il menu debug è realtà!!!!!!!!!!!! ho prontamente disabilitato l'hdcp e ora sto giocando in alta definizione!! che soddisfazione,alla faccia dell'assistenza autorizzata della sony che mi aveva detto ricomprare il televisore nuovo!! ha-ha-ha ride bene che ride ultimo!:D ora devo tradurre dal giapponese quelle scritte sotto alla voce 'edii' per capire che cosa siano,solo per curiosità.
Magari correggete la guida del tiopic con questa precisazione ciao e grazie:felice:
Sono felice che funzioni![]()
Se vi sono stato utile e non sapete come sdebitarvi io vi consiglio di ascoltare il mio amico qui vicino. In fondo cliccare su una stella non costa nulla
Aggiornamento:installando il fw rebug,ci sono molte più voci nel menu debug alcune incomprensibili,altre solo di test interni,tipo il funzionamento dei led,la prova dell'espulsione del disco e varie altre funzioni di manutenzione.
Ace scusami una piccola domandina OT sto facendo un pò di confusione:
il downgrade,-a parte usare E3 o progskeet- non lo si può effettuare nemmeno se si vuole ritornare al fw 3.41 avendo il 3.55 installato sfruttando magari procedure nel recovery menu oppure con qualche patch di sorta? ciao e grazie fine OT
Si usando i vecchi dongl USB e anche mediante il QA Flag (però non conosco la procedura nei particolari)
Se vi sono stato utile e non sapete come sdebitarvi io vi consiglio di ascoltare il mio amico qui vicino. In fondo cliccare su una stella non costa nulla
Ok,grazie!![]()
Prego![]()
Se vi sono stato utile e non sapete come sdebitarvi io vi consiglio di ascoltare il mio amico qui vicino. In fondo cliccare su una stella non costa nulla
E' semplicissimo,ho provato:una volta abilitato il Qaflag,basta aggiornare al 3.41 da recovery,e il gioco è fatto. ciao