Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: [GUIDA]INSTALLAZIONE DI YELLOWDOG LINUX 5.0

  1. #1
    Junior Member L'avatar di j4lee
    Data Registrazione
    04-09-11
    Località
    Sparso nel mondo
    Messaggi
    3

    [GUIDA]INSTALLAZIONE DI YELLOWDOG LINUX 5.0

    Non mi assumo nessuna responsabilità se l'installazione non va a buon fine,quindi fate tutto a vostro rischio e pericolo..

    CONSIGLIO: L'INSTALLAZIONE VA ESEGUITA SOLO DA TV CON 720p in su....

    Scegliamo Yellowodog Linux 5.0 semplicemente perche' tra tutti i sistemi Linux attualmente presente é quello che si adatta alla PS3 in modo effettivo,in quanto é stato realizzato proprio per Ps3.

    REQUISITI:
    1) Tastiera e Mouse USB (io ho usato una Logitech Wireless + mouse)
    2) Una unità di memorizzazione USB o SD/MMC
    3) Un DVD vuoto
    4)Yellowodog Linux 5.0
    5)Otheros.self & otheros.bld


    Una volta scaricata la iso di Yellowodog Linux 5.0 masterizzatela su un DVD vuoto e avremo il nostro Linux installabile.

    Fatto ciò non ci resta che cominciare a lavorare su PS3:

    Se hai salvataggi,o altri dati da salvare vai al punto 0.1 altrimenti vai direttamente al punto 0.2.



    1– E’ necessario un Hard Disk USB in formato FAT32,oppure una pennetta USB o SD Card/MMC. Una volta collegata la unità di memorizzazione scelta, andare su Impostazioni -> Impostazioni del sistema -> Utilità di Backup,il sistema vi farà scegliere tra le unità presenti,chiaramente basta scegliere quella desiderata e poi proseguire confermando le richieste.
    Una volta eseguito il backup staccare il supporto esterno e proseguire al passo 2
    2– Andare su Impostazioni -> Impostazioni di sistema -> Utilità di formattazione -> Formatta disco rigido,qui verranno presentate varie opzioni,il mio consiglio è quello di impostare almeno 8GB alla partizione Linux e lasciare il rimanente alla PS3....[se pensate di non installare giochi su PS3 o altro potete fare l’installazione conpartizioni al contrario].



    Fatto questo,la PS3 avra' 2 partizioni....una per il sistema PS3....una per un altro sistema operativo.
    Prendiamo un supporto USB e creare nella root principale le cartelle PS3->OTHEROS
    Ora bisogna copiare i file otheros.self & otheros.bld all'interno della cartella PS3->OTHEROS
    Ex : F:\PS3\OTHEROS\otheros.self - F:\PS3\OTHEROS\otheros.bld
    INSTALLAZIONE:
    Inserite il supporto USB contenente i 2 file di boot....andate su Impostazioni -> Impostazioni di sistema -> Installa altro sistema operativo ; quando entrerete nel menù la PS3 inizierà a cercare i files di boot,e se avrete fatto tutto correttamente vi chiederà se volete installare un’altro sistema operativo,premete X per confermare.
    Fatto ciò,rimanete nelle impostazioni di sistema e spostatevi su Sistema predefinito (attualmente impostato su PS3) e cambiatelo con Altro sistema operativo; il sistema vi chiederà di riavviare,prima di fare questo,inserite il DVD di installazione di Linux e collegate mouse & tastiera....



    ATTENZIONE: Consiglio di collegare il cavo ethernet con l’utilizzo di DHCP,che vi risparmierà qualche operazione
    Dopo il riavvio,vedrete apparire i 2 pinguini di Linux e una serie di comandi console scorrere fino al comando “kboot:”** . In questo punto dovremmo fare attenzione poiché incorrono 2 casi:

    Se avete un televisore o monitor HD (cioé con risoluzione da 1280x720p a 1920x1080i/p) attendete qualche secondo e l’installazione grafica partirà automaticamente,se come me avete una tv che supporta 1280x720p ma nn avete il cavo adatto,oppure avete una vecchia tv a tubo catodico,al comando kboot dovrete premere il tasto TAB della vostra tastiera ripetutamente fino a trovare il comando “installtext”.

    ** = Se il sistema continua a generare scritte in console per un periodo troppo lungo,significa che il vostro sistema é un conflitto con qualche periferica,che in questo caso può essere tastiera o mouse,quindi per aggirare il problema occorre provare con un’altro tipo.

    Da qui in poi le cose sono abbastanza semplici,basta mandare sempre avanti fino alla creazione delle partizioni,e quando chiede come crearle impostate su “Use free space on selected driver and create default layout”,fatto proseguire con il classico “avanti avanti avanti”

    Dopo circa 1 ora il programma vi chiederà di riavviare il sistema poiché l’installazione é completata,confermate il riavvio....aspettate nuovamente la comparsa del comando kboot: anche qui ci sono piu' casi:

    - Se avete una TV HD,non premete niente e aspettate 4-5 secondi che il sistema di caricamento prosegua
    - Se avete una tv normale,al comando kboot premete ripetutamente TAB fino al comando ydl480i....premete invio

    Se avete il cavo ethernet collegato,Linux dovrebbe partire in modalità grafica senza nessun problema,in caso contrario occorre seguire queste direttive:

    La console vi chiederà un utente di login,inserire “root” (ovviamente senza virgolette) e la password che avete precedentemente impostato,ora occorre andare su di un pc e scaricare il file http://www.terrasoftsolutions.com/su....ydl.2.ppc.rpm di una grandezza esigua,circa 32kb,e passarla in una flash card sempre in formato FAT32. Una volta scaricato e inserito il file,inserire la flash card nella console (vedrete comparire delle scritte,ignoratele),dopodiché digitate mount -t vfat /dev/sdd1 /mnt e premete invio

    Con questo comando linux vi da modo di accedere alla SD Card

    Proseguire digitando rpm -ivh /mnt/Xautoconfig-0.23-2.ydl.2.ppc.rpm e premere invio,successivamente digitare Xautoconfig e premere ancora invio (non vedrete niente di particolare a vista).

    Per concludere occorre modificare dei files e finalmente il nostro linux comincerà a funzionare regolarmente.

    Digitare vi /etc/inittab e poi invio,alla riga id3:initdefault: cambiarla con id5:initdefault: ,se non vi permette di modificare il file,premete il tasto “ins”; fatto questo premete il tasto ESC e digitate :wq poi invio (in questo modo si salva il file).

    Proseguiamo con l’ultimo passaggio,digitate vi /etc/kboot.conf e premete invio,cercate la riga default=ydl e sostituitela con default=ydl480i ,per chi avesse una TV che lo supporta,può inserire ydl=1080i ,dopodiché digitate ESC e nuovamente digitate :wq .

    Finalmente abbiamo finitoooo! Digitare reboot ,e il sistema dovrebbe partire in automatico.

    COME TORNARE NELLA PS3 ????

    Al comando kboot ,digitare boot-game-os e premere invio,il sistema si riavvierà e tornerete a giocare con la PS3....
    Visto che ci siamo,per chi ha fatto il backup dei dati,può andare su Impostazioni -> Impostazioni di sistema -> Utilità di Backup -> Ripristino
    Collegando la periferica di memorizzazione dove risiede il backup,si potranno ripristinare tutte le impostazioni,giochi e salvataggi persi dopo la formattazione.

    DIVERTITEVI

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Paolo_000
    Data Registrazione
    14-08-11
    Messaggi
    472
    Grazie rep per te
    [SIGPIC]http://www.extremegeneration.it/image.php?type=sigpic&userid=10864&dateline=137643 3298[/SIGPIC]

  3. #3
    L'avatar di Ace
    Data Registrazione
    31-01-14
    Messaggi
    9,977
    Bel lavoro
    Se vi sono stato utile e non sapete come sdebitarvi io vi consiglio di ascoltare il mio amico qui vicino. In fondo cliccare su una stella non costa nulla

  4. #4
    L'avatar di Dany-696
    Data Registrazione
    22-08-10
    Messaggi
    221
    ehm, non approviamo le guide scopiazzate al 100% vedi di renderla tua o metti la fonte concorrente..
    Attento a quello che fai! Segui il regolamento e non ti succederà niente, altrimenti..... :frusta: :54: :ste:

  5. #5
    L'avatar di Ace
    Data Registrazione
    31-01-14
    Messaggi
    9,977
    Ah non sapevo che fosse copiata. Grazie Dany-696. j4lee devi riscrivere la guida a modo tuo, rielabora le informazioni perchè così non possiamo accettarla. Intanto chiarisco che la fonte è un sito concorrente.
    Se vi sono stato utile e non sapete come sdebitarvi io vi consiglio di ascoltare il mio amico qui vicino. In fondo cliccare su una stella non costa nulla

  6. #6
    L'avatar di Dany-696
    Data Registrazione
    22-08-10
    Messaggi
    221
    Tranquillo Ace sapessi quante volte non me ne sono accorto io...
    Attento a quello che fai! Segui il regolamento e non ti succederà niente, altrimenti..... :frusta: :54: :ste:

  7. #7
    L'avatar di Ace
    Data Registrazione
    31-01-14
    Messaggi
    9,977
    è questo il bello di una buona coperativa come noi. Ci sono sempre amici che ti coprono le spalle
    Se vi sono stato utile e non sapete come sdebitarvi io vi consiglio di ascoltare il mio amico qui vicino. In fondo cliccare su una stella non costa nulla

  8. #8
    L'avatar di Dany-696
    Data Registrazione
    22-08-10
    Messaggi
    221
    =)
    Attento a quello che fai! Segui il regolamento e non ti succederà niente, altrimenti..... :frusta: :54: :ste:

  9. #9
    Junior Member L'avatar di j4lee
    Data Registrazione
    04-09-11
    Località
    Sparso nel mondo
    Messaggi
    3
    ok scusate

  10. #10
    L'avatar di Ace
    Data Registrazione
    31-01-14
    Messaggi
    9,977
    L'importante è che la prossima volta stai attento
    Se vi sono stato utile e non sapete come sdebitarvi io vi consiglio di ascoltare il mio amico qui vicino. In fondo cliccare su una stella non costa nulla

Discussioni Simili

  1. salve atutti
    Di ilsommelier74 nel forum Community
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04-12-2011, 10:15
  2. [Just Dance 2] 15 Ottobre PAL
    Di utente cancellato nel forum Nintendo Wii
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-08-2010, 19:26
  3. Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 11-05-2010, 21:43
  4. Salve, piacere Ciro
    Di Ciro232 nel forum Community
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11-05-2010, 13:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •