
Originariamente Scritto da
bebbo22
Caspita, ne avete dette di tutti i colori :D Ovviamente i gusti son gusti però devo ammettere che avete dato delle risposte piuttosto interessanti
Questo era più o meno quello che intendevo io, l'unica cosa che vorrei aggiungere è che l'hardisk esterno può essere utile in molti casi però quando si tratta di salvare delle foto, della musica o dei filmati fatti con la propria telecamera per avere dei ricordi più cari, dubito molto che l'hardisk sia il metodo più efficace per conservarli.
In questo caso i DVD sono assai più convenienti (nel mio caso ho ancora dei video fatti con la videocassetta), sono particolarmente utili se si vogliono salvare nel proprio archivio, i propri documenti personali (carta d'identità, la patente, il codice fiscale, i documenti della macchina, della moto, ecc.) con lo scopo che se disgraziatamente dovessero andare perduti, possiamo recuperarli più facilmente ricaricando i file e stampandoli con una stampante, in questo modo sarà sicuramente più semplice andare all'anagrafe per farci rifare il duplicato.
In quest'ultimo caso, salvare questi documenti nell'hardisk esterno è altrettanto utilissimo però bisogna avere più di un supporto per poter conservare questi documenti con più sicurezza.