Non mi pare che sia stato compreso molto bene come agisce questo programma per pc...del resto è plausibile leggendo una news dal web fino a che non viene verificata di persona ( ringrazio umbe per la news) , ma soprattutto il ninja non ci ha capito prorio una mazza come sempre, altrimenti sarebbe stato proprio lontano da questa news, altro che intervenire con "tutti i nodi vengono al pettine" hahahaha:hihi::hihi::hihi:......dovevo dirla io casomai questa frase visto che il programma fa vedere proprio che i file fake si smascherano tramite hash, hahaahahahah:D:D:D
Il programma non testa proprio niente, nemmeno estrae il file selezionato, ne tantomeno può testare se un .pup "una volta uscito" può provocare danno o no, ma figuriamoci!!!!!!
Credete che sia un'emulatore del SO PS3 su windows:uuu::uuu::uuu:??? Magari, altro che CFW, sarebbe un passo mooooolto più avanzato!:hypee:
Il programma guarda semplicemente il cecksum (l'algoritmo md5, SHA1-2 ecc) e lo compara con il database integrato (visibile a tutti, basta andare nella cartella "databases" del programma e aprire con un doppio click il file odb_ps3_en.xml) e ci dice il nome del FW se riconosciuto (mostra la stringa FW_ID="nome del firmware").
In pratica fa in modo superficiale, la stessa cosa che feci io con la placebo patch per vedere palesemente che era un OFW 4.0 senza nessun margine di errore. La differenza è che questo programma lo fà soltanto guardando il cecksum del file .pup per intero (l'md5, il CRC32, gli SHA1 e 2 nel particolare i soliti 224-256-384-e512) ma senza nemmeno estrarre niente, ne ovviamente comparare i cecksum dei file interni, per vedere se ci sono delle parti di fw conosciuti ed altre no.
In pratica se voi selezionate nel programma in questione, uno dei soliti FW conosciuti, il programma vede banalmente che il cecksum dell'INTERO file .pup, corrisponde ad uno dei soliti noti e, vi dice il nome (es CFW_3.55_TRUEBLUE_v1_UP25 che sarebbe appunto il FW_ID). Se non trova corrispondenza, invece, appare di default la scritta "Installation of this firmware can damage your hardware".
Ricordo che il controllo cecksum (MD5, SHA1) è sicuro è univoquo per OGNI tipo di files di qualsiasi genere, perciò se c'è corrispondenza è quello al 100% non si scappa. E' una cosa ovvia e scontata a livello globale ed è per questo che i controlli dei file si fanno su questo! Perciò fidatevi, che se il programma in questione riconosce l'hash di un FW è SICURAMENTE ed SENZA OMBRA DI DUBBIO QUELLO, anche se esiste un solo ed inimitabile eroe mascherato, che quando gli fa comodo afferma il contrario :climbgif:e che quindi secondo le sue affermazioni (aridaje con l'OFW con "la pach" inesistente...), anche il programma in questione basato sul cecksum, sarebbe "una buffonata!!!!!":uuu::uuu::uuu:
Screen di esempio, tratto dal database di questo programma (file odb_ps3_en.xml nella cartella database del programma in questione) del <FW ID="CFW_355_KMEAW">
Screen del programma:
Faccio anche presente che questo programma essendo solo un comparatore hash, (non ha niente di specifico nè per i file .pup nè per altre estenzioni) , ma potete usarlo per OGNI tipo di file di qualsiasi tipo/estensione, inserendo nel file di database, tutte le stringhe con nomi ed hash che volete (es file per altre console, documenti lavorativi, filmati o tutto quello che volete identificare rispetto all'originale con certezza assoluta.)