Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: [Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots] - Disponibile

  1. #1
    Member
    Data Registrazione
    26-03-10
    Località
    Latina
    Messaggi
    55

    [Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots] - Disponibile

    Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots



    Genere:Action, Adventure
    Sviluppato da:Konami
    Pubblicato da:Konami
    Distribuito da:Halifax
    Lingua:Inglese sottotitolato in italiano
    Piattaforme:PS3
    Data di uscita:Disponibile


    INFO

    Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots (comunemente abbreviato in MGS4) è un videogioco stealth realizzato dalla Kojima Productions, sussidiaria della Konami; è il quarto capitolo della serie Metal Gear Solid, ed è stato realizzato esclusivamente per PlayStation 3. Presentato al pubblico per la prima volta in video all'E3 2005 di Los Angeles, è stato commercializzato a partire da giovedì 12 giugno 2008.

    Usando il motto: "No Place To Hide" ("Nessun posto per nascondersi") ed il tema di "Senses", il gioco è prodotto da Kenichiro Imaizumi, con il creatore della serie Hideo Kojima co-direttore del gioco insieme a Shuyo Murata; compositori musicali sono Harry Gregson-Williams e Nobuko Toda, mentre il designer dei personaggi è Yoji Shinkawa.

    Trama

     
    Siamo nel 2014: dopo gli eventi narrati in MGS2, il mondo è adesso gestito da un immenso sistema informatico chiamato Sons of the Patriots. Tutti i soldati di tutto il mondo (forze governative, CMP, ribelli) hanno nel loro corpo nanomacchine che gestiscono le loro emozioni, i loro gesti e gli forniscono l'addestramento adeguato. Solid Snake, invecchiato rapidamente a causa della sua natura di clone, si ritrova in Medio Oriente (ufficialmente come ispettore ONU per il controllo della situazione) per conto del colonnello in pensione Roy Campbell. Infatti il Medio Oriente è il luogo dove si ritiene sia il covo di Liquid Ocelot. Snake evita i Gekko inviati contro il suo plotone, dopodiché incontra un trafficante d'armi che si presenta come Drebin 893. Sarà lui a fornire a Snake le armi nel corso del gioco ed inoltre potrà sbloccare anche quelle che possono utilizzare solo le forze governative e le CMP. Lasciato Drebin, Snake entra in un Palazzo dove incontra la squadra USA che gli deve consegnare i documenti, la Rat Patrol 01 (anagramma di Patriot), comandata da Meryl Silverburgh, vecchia fiamma di Snake. La ragazza rivela di essere la figlia di Campbell e che lo stesso colonnello si è ora risposato ed ha una nuova vita, col disappunto della figlia. Respinto successivamente l'assalto delle FROGS, il gruppo si divide e Snake prosegue fino ad arrivare al covo di Liquid. Lì però accade qualcosa di strano e tutti, tranne "Akiba" della Rat Patrol, si sentono male. Snake riesce a riconoscere la dottoressa Naomi Hunter, che gli lascia una siringa che dovrebbe guarire da questo strano malessere.

    Liquid scappa e Snake, ricevuto un messaggio segreto di Naomi craccato da Sunny, la figlia di Olga Gurlukovich, va a recuperarla in uno stato non meglio precisato del Sud America, che si capirà solo nei titoli di coda, trattasi del Perù. Assiste alla cattura dei ribelli da parte delle CMP e all'apparizione della prima B&B, Laughing Octopus. Snake riuscirà, eliminando varie CMP, a liberare l'area dalle forze di Liquid e a raggiungere il laboratorio di Naomi. Durante il tragitto verrà contattato da Raiden, abbastanza sconvolto dalle decisioni della moglie che adesso vive con Campbell. Arrivato al laboratorio, Naomi spiega a Snake che il suo virus è mutato e che lui sopravvivrà solo per tre mesi: al termine diventerà un'arma biologica vivente. Inoltre spiega meglio come funziona il sistema "Sons of Patriots" e perché Liquid vuole impadronirsene. A quel punto intervengono i soldati e Laughing Octopus, che attacca Snake mimetizzandosi con l'ambiente circostante. Dopo averla sconfitta, Drebin lo contatta via radio e gli racconta la storia di Octopus, dicendogli che l'ha purificata. Snake riesce a recuperare Naomi ed entrambi scapperanno con l'ausilio di Drebin. Dopo essere giunti nel paesino sottostante il complesso del laboratorio, appaiono i Gekko che vengono affrontati da Raiden, diventato un cyborg ninja, che li sconfigge tutti. Al termine affronta l'immortale Vamp, che viene sconfitto ma gli infligge numerose ferite. Sul punto di morire Raiden viene recuperato da Snake sul suo elicottero e il gruppo riparte alla volta di una città non meglio precisata dell'Europa dell'Est (si intuisce dall'ambientazione, e verrà confermato dai titoli di coda, che si tratta di Praga) dove Raiden potrà essere curato, ma è anche il luogo dove Liquid Snake vuole attuare la sua prossima mossa, cioè recuperare il corpo di Big Boss anticipando Solid. Durante il viaggio Otacon incomincia a provare dei sentimenti verso Naomi, ricambiato dalla dottoressa. Una volta giunti in Europa Snake è testimone dell'ennesimo scontro fra le truppe di Liquid e un misterioso gruppo armato L'esercito del Paradiso Perduto guidato da Big Mama. Snake riesce a incontrarla e si trova di fronte a una sorpresa spiazzante: in realtà si tratta di EVA, colei che spalleggiò Big Boss durante l'operazione Snake Eater e che in seguito partecipò al progetto Les Enfantes Terribles diventando quindi la madre dei tre Snake. Inoltre viene a sapere chi sono i Patriots: si tratta dei compagni di Big Boss: Major Zero (capo di Big Boss nell'Operazione Snake Eater), Para-Medic (la dottoressa Clark che diede vita ai tre fratelli Snake e a Gray Fox, il quale la uccise subito dopo), Sigint (che sarebbe diventato il futuro direttore della DARPA, Donald Anderson), EVA e Ocelot che decidettero di raccogliere l'eredità di The Boss e di perpetuarne gli ideali, ma ben presto Big Boss e Zero divennero nemici a causa della brama di potere del primo e il desiderio di mantenere la pace del secondo, Fu proprio Major Zero a dar luogo al progetto ai danni di Big Boss (rimasto vittima di un incidente) e soprattutto a rendere eterni i Patriots tramite potenti proxy che avrebbero permesso di controllare la società negli anni a venire. Big Mama inoltre rivela qual è il piano di Liquid: accedere al sistema SOP in modo tale da poter permettere alle sue truppe di controllare la guerra su scala mondiale, ma per accedervi occorre come password il codice genetico di Big Boss che essa possiede, in quanto detentrice della salma del leggendario soldato. Dopo essersi scontrato con Raging Raven, la seconda B&B e dopo un lungo inseguimento Snake raggiunge il fiume Volta con la madre la quale, però, viene gravemente ferita nella corsa. Sul fiume Volta un grosso distaccamento di mezzi e soldati americani guidati da Meryl accerchia Liquid e le sue truppe ma egli, avendo catturato Snake ha già inserito il codice, e al suo fianco con gran stupore di Snake vi è anche Naomi. A causa dei poteri del sistema Liquid compie una carneficina, in cui muoiono centinaia di uomini e il team di Meryl si salva per miracolo. Non soddisfatto Liquid da alle fiamme il cadavere di Big Boss e, nel tentativo di salvarlo, Big Mama si getta in avanti, e Snake per salvare dalle fiamme la madre si getta a sua volta, ustionandosi la parte sinistra del viso. Big Mama/EVA quindi, dopo aver parlato per l'ultima volta col figlio, muore e Snake viene tratto in salvo da Drebin. Il piano di Liquid non è ancora concluso, poiché per avere il controllo completo del sistema deve distruggere il satellite madre dei Patriots, chiamato JD e per farlo gli occorre il cannone a rotaia del Metal Gear REX, localizzato a Shadow Moses. Snake arriva sull'isola, piena di ricordi per l'eroe, dagli amici incontrati ai nemici storici battuti: qui si scontra dapprima con Crying Wolf, terza B&B, dopodiché si reca negli oscuri meandri della base, ma il cannone è già stato rimosso dall'armata di Liquid e ad attenderlo nel sotterraneo c'è Vamp, che lo sfida in un lungo combattimento: Snake vince e grazie alla siringa carpisce il segreto dell' immortalità del rumeno: si trattava in realtà delle sue nanomacchine, che riesce ad estrarre dal corpo. La base viene quindi attaccata dai Gekko ma il tempestivo arrivo di Raiden salva la situazione, con un possente attacco combinato i due sconfiggono i Metal Gear e riescono finalmente ad uccidere Vamp. Naomi ricompare e sotto gli occhi stupefatti di Snake e Otacon in lacrime si toglie la vita rivelando di essere afflitta da un tumore che era stato rallentato dalle nanomacchine, Raiden le riferisce un misterioso messaggio di Sunny, poi la donna spira dicendo agli amici di terminare i loro intenti. Snake si dirige all'esterno della struttura a bordo del Metal Gear Rex e affronta Liquid a bordo di un Metal Gear Ray, riuscendo a distruggerlo. Snake ne esce però indebolito e ciò permette a Liquid di scappare a bordo della sua corazzata Outer Heaven, inoltre anche Raiden rimane ferito gravemente per proteggere Snake dalla nave e perde entrambe le braccia. Recuperato da una corazzata statunitense, la Missouri guidata da una sua vecchia conoscenza, Mei Ling, Snake e il team Rat Patrol 01 lanciano un ultimo attacco alle forze di Liquid. Nelle varie battaglie Snake salva ancora una volta la vita a Meryl ed elimina Screaming Mantis, ultimo membro della B&B e controllata a sorpresa da Psycho Mantis. Meryl dichiara il suo amore per Akiba, che altri non è che Johnny Sasaki. Durante la battaglia i due verranno aiutati a sorpresa da Raiden che, nonostante la menomazione subita, si batte tenendo la spada tra i denti. Snake nel frattempo si dirige verso la sala server della nave, in modo da scongiurare l'attacco al satellite. Con un'ultima, sovrumana, prova di coraggio Snake riesce ad uscire vivo dalla sala, nel momento in cui si capisce cosa significasse il messaggio di Sunny: hs terminato il virus che distruggendo la memoria del satellite blocca l'attacco. Finalmente faccia a faccia con la sua nemesi Snake lo affronta in un'ultima lotta a mani nude, al termine della quale Liquid si accascia a terra e muore. La lotta è finita i Patriots sono distrutti per sempre. Sulla Missouri Meryl e Johnny consumano il loro matrimonio, mentre Snake si ritrova in un cimitero, dove sta per uccidersi per evitare l'epidemia che potrebbe contagiare il mondo intero, ma viene salvato a sorpresa da Big Boss, che si era salvato dall'esplosione di Zanzibar Land ed era stato ricostruito tramite parti degli altri Snake. Ricongiuntosi al figlio, gli racconta cosa fossero le proxy dei Patriots, e lo rassicura sul fatto che i geni del FOXDIE stanno decadendo e non causeranno più l'epidemia: ciò che ha ucciso gli altri Patriots era infatti il nuovo FOXDIE che era programmato per quello scopo. Con loro vi è anche Major Zero, oramai ridotto a un vegetale, che verrà eutanizzato dallo stesso Big Boss. Solid Snake poi chiede al padre come fa ad essere ancora vivo: Big Boss gli rivela che Liquid ha potuto avere accesso al codice perché la salma, anche se non era originale, era in realtà quella di Solidus Snake, il clone perfetto di Big Boss. Dopo aver reso un ultimo omaggio a The Boss, Big Boss muore non prima di aver invitato il figlio a non combattere mai più. Snake decide quindi di ritirarsi e di poter trovare un luogo dove vivrà accanto a Otacon i suoi ultimi giorni di vita da uomo libero. In quanto a Raiden, si trova in ospedale dove possiede di nuovo le braccia e viene raggiunto dalla sua fidanzata Rosemary insieme a un bambino di nome John, che gli rivela essere suo figlio e che lei aveva solo finto di essere la moglie del colonnello Campbell, per essere protetti dai Patriots. Raiden rivela che non fuggirà più e insieme si riunisce alla sua famiglia.


    Ambientazione

     
    Inizialmente, in uno dei primi trailer rilasciati dalla Kojima Productions, venne mostrata la frase "X YEARS SINCE BIG SHELL", ossia " X ANNI DAL BIG SHELL", sia confermando che il gioco ha luogo dopo gli eventi del secondo capitolo, sia stimolando il dibattito su quanti anni dopo l'incidente del Big Shell il gioco è ambientato. Tuttavia, nelle didascalie giapponesi visualizzate sul trailer si legge "あのビッグシェル事件から数年後..." (ano Big Shell jiken kara suunen go...), ossia "Molti anni dopo l'incidente del Big Shell". Questo starebbe ad indicare che la X fu semplicemente un'incognita, impiegata nello sforzo di trattenere un velo di segretezza sui dettagli del gioco, piuttosto che il numerale romano. Dopo l'uscita, è confermato che MGS4 è ambientato 5 anni dopo MGS2.

    In molti siti, ed anche nel trailer stesso se ne sente parlare, con la didascalia scritta Nine Years Ago at Shadow Moses, (9 anni fa a Shadow Moses) quindi il gioco avviene 9 anni dopo i fatti di Shadow Moses, e 5 anni dopo l'incidente di Manhattan ossia il Big Shell, ovvero il gioco è ambientato nel 2014 quando Solid Snake ha l'età di 42 anni. L'invecchiamento con la sua età è un effetto collaterale di una degenerazione cellulare in stadio avanzato, perché durante il processo di clonazione hanno deciso di accorciargli la vita in modo da usarlo solo fino a quando avrebbe fatto comodo per combattere. Un uomo normale sarebbe già morto, ma a lui restano ancora 6 mesi di vita.


    Personaggi

     
    In quest'ultimo episodio della saga, con protagonista Solid Snake, si rivedono tutti i personaggi del primo, secondo e terzo Metal Gear Solid, tra cui: la dottoressa Naomi Hunter; il vecchio colonnello Roy Campbell con la nipote Meryl Silverburgh (che in realtà sarebbe sua figlia), ora comandante della nuova Fox-Hound con un'età di 27 anni; lo scienziato Hal Emmerich familiarmente chiamato "Otacon" per la sua passione dei film d'animazione giapponesi; Mei Ling esperta di tecnologie ed elaborazioni immagini, colei che in MGS1 aveva inventato il sistema radar "Soliton" ed il codec; Liquid Snake che si è impossessato completamente del corpo di Ocelot il cui nome completo è ora Liquid Ocelot; Raiden, protagonista di MGS2, in questo episodio nei panni di un Ninja molto simile a Gray Fox di MGS1, con la sua missione di proteggere Snake; Vamp di MGS2, l'immortale vampiro che avrebbe una vecchia faida contro Raiden (infatti in un filmato mostrato a una delle presentazioni c'è un lungo combattimento tra i due); EVA di Metal Gear Solid 3: Snake Eater, con i segni dell'invecchiamento (infatti ha l'età di 78 anni); Rosemary, la fidanzata di Raiden, ed infine il protagonista Solid Snake chiamato Old Snake (Vecchio Snake) (per via dell'invecchiamento precoce, nonostante i suoi 42 anni anagrafici). Nel trailer mostrato da parte di Konami alla Games Convention 2007 ci sono nuovi nemici che Snake incontra nel suo cammino: Si tratta della Snakehound o Beauty & Beast Unit abbreviamente chiamata B&B di cui fanno parte Laughing Octopus, Raging Raven, Crying Wolf e Screaming Mantis. Sono tutti nemici dotati di poteri sovrannaturali ottenuti nel loro misterioso passato, infatti erano persone un tempo buone e normali che, per svariati e tragici motivi, si ritrovano coinvolte nelle vicende narrate nel gioco e compromesse fisicamente e mentalmente. Altri nuovi personaggi in questo capitolo sono stati introdotti nel trailer del TGS, e includono: Drebin, un commerciante di armi, Little Gray è la sua piccola scimmia domestica, una ragazzina di nome Sunny, la quale è la figlia di Olga Gurlukovich, così come i nuovi membri della FOXHOUND - Jonathan, Ed e Johnny Sasaki detto "Akiba" che precedentemente sono comparsi di fronte a Meryl nel trailer del E3 2007. Il settimanale Famitsu conferma che Akiba è il nuovo nickname di Johnny Sasaki, che come molti ricorderanno è il soldato che in MGS1 aveva sempre problemi di stomaco ed è proprio grazie a lui che Snake riesce anche a scappare dalla cella in cui era prigioniero; inoltre alla fine del gioco sposerà Meryl (fa riflettere il fatto che Johnny Sasaki sia il figlio della guardia della cella in MGS3, il quale anch'egli aveva problemi di stomaco). I nomi Jonathan ed Ed sono riferimenti ai personaggi principali di Policenauts (Ingram e Brown). Il trailer del TGS ha inoltre caratterizzato un'unità d'élite di soldati esterni femminili di Outer Heaven chiamata "Outer Troopers" benché fossero anche riferiti come "FROGS" ("RANE") da Ed e "soldati heaven".


    The Beauty and the Beasts Unit

     
    I 4 boss principali, appartengono a una squadra di donne bellissime che sono state tutte vittime di uno shock verificatosi sul campo di battaglia che ha danneggiato le loro menti, per sopravvivere all'orrore della guerra sono diventate letteralmente delle macchine da guerra. Ora il loro io è diviso a metà tra la loro parte umana e sensibile che viene chiamata "The Beauty" e la loro parte esteriore chiamata "The Beast": la spietata macchina assassina che usano come scudo e che Snake si troverà ad affrontare sul campo di battaglia. La seconda parte del nome (l'animale) di ogni membro della squadra si riferisce ai nomi dei membri della squadra Fox-Hound di Metal Gear Solid, mentre la prima parte si riferisce alle emozioni provate dai membri dell'unità Cobra in Metal Gear Solid 3, e ancora alcune armi che usano ricordano quelle usate dai membri di FOXHOUND di Metal Gear Solid e Metal Gear Solid 2.

    I membri dell'unità sono:

    Laughing Octopus - Dotata di quattro tentacoli che le spuntano dall'apparecchio sulla testa. Usa tali tentacoli per muoversi agevolmente sia a terra che sulle pareti, ma vengono usati principalmente come arma, gli stessi tentacoli sono molto simili a quelli che utilizzava Solidus Snake, un altro boss di Metal Gear Solid 2. Octopus è capace di mimetizzarsi con l'ambiente copiando le texture dell'ambiente circostante proprio come la nuova mimetica di Snake. È la prima bestia che affronta Snake, quando stava salvando Naomi in Sud America. Drebin sostiene che il suo trauma era dovuto al fatto che il suo villaggio, il Villaggio del Diavolo, dove si mangiavano abitualmente piovre, fu attaccato da soldati nemici che uccisero gran parte della popolazione. A lei toccò una sorte peggiore: fu chiamata "Figlia del Diavolo" e costretta a torturare e uccidere i suoi familiari e amici mentre i soldati la obbligarono a ridere. A lei il sangue dei suoi cari parve nero come l'inchiostro di seppia. Fino allo scontro con Snake non cessò mai di ridere, pur non divertendosi mai. Il suo potere mimetico e il suo nome ricorda Decoy Octopus, "maestro dell'inganno", membro FOXHOUND maestro nei travestimenti. Da lei Snake acquisisce il FaceCamo, che aumenta la mimetizzazione.

    Raging Raven - Utilizza delle ali per volare e sorprendere i nemici con degli attacchi aerei, può planare in picchiata verso il nemico per tranciarlo con le sue gigantesche ali o attaccare a distanza con dei missili o con il suo lanciagranate. È la seconda bestia ad apparire e affronta Snake in Europa. Drebin sostiene che il suo trauma era dovuto al fatto che in tempo di guerra era stata catturata insieme ad altri bambini da dei soldati nemici che li chiamavano "pesti" ed abusavano continuamente di loro. Un giorno li lasciarono soli a farsi sbranare vivi dai corvi affamati, che però a lei risparmiarono la vita liberandola dalle corde che l'avevano tenuta per tanto tempo prigioniera alle violenze dei soldati. Sentendosi ribollire dentro una forte rabbia uccise i corvi e inseguì i soldati, uccidendoli uno ad uno e i prigioneri civili: per lei non c'era più alcuna differenza. Fino allo scontro con Snake rimase sempre in preda all'ira. C'è una vaga somiglianza con il membro FOXHOUND Vulcan Raven: egli parlava con i corvi, animali che la liberarono e da cui lei probabilmente si era ispirata per la sua tuta di combattimento.Da lei Snake acquisisce il lanciagranate, utile contro gruppi di nemici.

    Crying Wolf - Ha le sembianze di una bestia a quattro zampe per via del suo esoscheletro dalle dimensioni enormi. L'arma che tiene sulla schiena e che utilizza con un braccio meccanico sembra l'enorme RailGun appartenuto al Boss Fortune già vista in Metal Gear Solid 2. È la terza bestia che sfida Snake. Lo affronta a Shadow Moses, nello stesso luogo in cui anni prima Snake aveva sconfitto Sniper Wolf. Drebin sostiene che il suo trauma era dovuto al fatto che in tempo di guerra dei soldati uccisero tutta la sua famiglia, tranne lei e il suo fratellino. Rifugiatisi in un capannone, suo fratello si mise a piangere; ma siccome dei soldati nemici erano vicini, lei pose una mano sulla bocca di suo fratello per farlo smettere ma inavvertitamente lo soffocò. Si ritrovò poi in un rifugio della Resistenza pieno di bambini che piangevano. Lei non riusciva a sopportare il pianto incessante e credette di vedere un lupo che per consolarla uccise i bambini. Ma non c'era nessun lupo; era stata lei. Fino allo scontro con Snake ha sempre pianto e creduto di sentire sempre nella sua testa i pianti dei bambini, finché morendo accettò quello che aveva fatto. Il suo corpo dopo la morte fu portato via da un lupo (probabilmente uno dei lupi di Sniper wolf) questa volta reale. Assomiglia ovviamente a Sniper Wolf: era ossessionata dai lupi e il luogo in cui combatté era lo stesso dell'ultima sfida tra Solid Snake e Sniper Wolf. Da lei Snake acquisisce il suo cannone elettromagnetico.

    Screaming Mantis - Fluttua nell'aria e ha il potere di comandare gli uomini come marionette. È dotata di coltelli che usa con quattro delle sue sei braccia artificiali, con le restanti comanda due marionette bambola dalle sembianze di Psycho Mantis e The Sorrow. Inoltre il casco che indossa ricorda molto quello del Cyber Ninja di Metal Gear Solid 2. La bambola di Psycho Mantis ha il potere di controllare le persone vive con le nanomacchine in corpo; mentre quella di The Sorrow gli consente di controllare le nanomacchine ancora presenti nei corpi morti. È colei che controlla le altre bestie ed è chiamata Bestia Suprema. È l'ultima ad affrontare Snake, a bordo della nave di Liquid. Userà i corpi delle Frogs morte (o vive se il giocatore si è comportato da gentiluomo o si sentiva generoso) contro il giocatore e anche Meryl, ripetendo le stesse cose che aveva fatto Psycho Mantis, ovvero usarla come arma oppure facendo in modo che si suicidi. Controlla anche il corpo del giocatore facendogli sbagliare la mira quando intende attaccarla. Iniettando una sostanza speciale tramite una siringa ci si libera dal suo controllo ma, essendo invulnerabile alle armi, bisogna colpire i burattini per privarla della sua forza. Si scopre una volta sconfitta che lo spirito di Psycho Mantis si è fuso con la sua personalità e che era lui a controllare le altre bestie. Drebin sostiene che il suo trauma era dovuto al fatto che in tempo di guerra era finita in una stanza piena di cadaveri usata come camera di tortura e che fu costretta a sentire le grida delle vittime torturate lì. Ebbe la visione di una mantide nera e cominciò a nutrirsi dei cadaveri lì presenti. Quando fuggì, ebbe l'impressione di sentire ancora le grida, e fino a quando non morì per mano di Snake non aveva mai smesso di gridare. Da lei Snake acquisisce le sue marionette, che gli donano una minima parte del potere di controllo dei vivi con le nanomacchine e i morti, ma sono delle armi abbastanza utili, soprattutto per eliminare un nemico a distanza.

    Psycho Mantis - Non è un vero e proprio membro B&B, ma è in realtà il capo: dopo essere stato ucciso da Snake, il suo spirito si fonde con Screaming Mantis, e controllando lei controllò in segreto (anche se Drebin sapeva ciò) le Belle e le Bestie. Alla morte di Screaming Mantis tenta nuovamente i giochetti che aveva fatto su Playstation: tenta di leggere il passato del giocatore, mentre in realtà "leggeva" la memory card, ma non essendo più presente su Playstation 3 dirà "Le tue capacità sono migliorate, o meglio... il tuo Hardware". Tenterà allora di far vibrare il controller "con la sola forza di volontà": in presenza o meno di un dualshok3, dirà due frasi diverse.


    Similitudini con l'unità FoxHound

     
    Sono presenti molte similitudini tra l'unità delle B&B e l'unità FoxHound. Queste similitudini sono più o meno evidenti, e si riscontrano con tutte e quattro le bestie. Ciò fa ovviamente capire che il gioco fa molto riferimento a Metal Gear Solid 2 e a Metal Gear Solid, più che con Metal Gear Solid 3 (anche se sull'Outer Haven, nel combattimento finale contro Liquid Ocelot, si noterà come esso faccia molto riferimento su ciò che era accaduto su Metal Gear Solid 3). Ad ogni modo, sono qui elencate tutte le similitudini tra i vari personaggi.

    Screaming Mantis: evidentissimo che nel combattimento con Snake viene esplicitamente fatto notare che il suo spirito è fuso con quello di Psycho Mantis. inoltre, nel punto del gioco in cui Snake esce dal palazzo dove ha affrontato per la prima volta le Rane insieme alla RAT-PATROL-01, si vede, sotto forma di filmato, un attacco delle B&B alle Milizie, qui, premendo L1 a un certo punto, sì noterà che Snake rimarrà sorpreso nel vedere Screaming Mantis così simile al suo vecchio nemico. Meno notato che il caschetto di questa Bestia è simile a quello utilizzato dal Cyber Ninja di Metal Gear Solid 2.

    Crying Wolf: è esplicitamente fatto notare che il Rail Gun che usa è identico (probabilmente lo stesso) del boss Fortune di Metal Gear Solid 2. Inoltre, si può notare la somiglianza con Sniper Wolf nel luogo del combattimento (lo stesso di Sniper Wolf) e nel fatto che il suo corpo venne portato via dai lupi di Sniper Wolf.

    Raging Raven: c'è una vaga somiglianza tra lei e Vulcan Raven, che parlava coi corvi è aveva una tuta da combattimento simile. Inoltre, Raging Raven assomiglia vagamente a una Rana.

    Laughing Octopus: i tentacoli meccanici che usa sono dello stesso modello di quelli di Solidus Snake di Metal Gear Solid 2 con l'unica differenza che quelli di Laughing Octopus sono mimetici. Inoltre, essa utilizza un sistema di mimetizzazione uguale alla OctoCamo di Snake, ma più avanzato. Inoltre il suo nome e l'arte del mimetismo l'avvicinano a Decoy Octopus, membro della "vecchia" Fox-Hound e maestro dei travestimenti.


    La nuova FOXHOUND

     
    Ci sono quattro membri della Foxhound conosciuti anche come "Rat Patrol 01", aventi ognuno uno specifico ruolo. Si sono infiltrati per investigare sull'armata insurrezionale di Liquid Ocelot, e sono quindi la risposta "Ufficiale" del governo alla situazione. I quattro membri sono: Meryl Silverburgh, il capo, Ed, vice di Meryl, Jonathan, un muscoloso soldato e Johnny Sasaki, il misterioso soldato mascherato della Foxhound ed è incredibilmente lo stesso carceriere del primo Metal Gears Solid, ciò si capisce perché quando parla di sè in un Flashback si vede il carceriere del primo Metal Gear Solid. Meryl, Ed e Jonathan sono connessi tra loro da un network speciale, chiamato SOP "Sons of the Patriots" grazie alle nanomacchine di terza generazione all'interno dei loro corpi, che permette loro di condividere letteralmente i sensi. Ciò fa sì che la squadra funzioni esattamente come un'unica entità. Questo giochetto si rivela essere molto efficace, ad esempio, mentre macellano l'unita speciale "FROGS" che sostituisce i soldati Tengu nel nuovo trailer del TGS. Inoltre Ed e Jonathan si sono visti equipaggiati con il fucile d'assalto XM8 e Meryl con la sua Desert Eagle. Johnny però non partecipa (viene anche schernito da Snake che lo etichetta come "rookie" "dilettante", alle prime armi cioè, dopo essersi dimenticato di togliere la sicura al fucile) alle azioni di squadra perché le nanomacchine che servono per far funzionarre il Sistema vanno iniettate, e Johnny ha paura degli aghi. La sua paura però gli porterà grande fortuna poiché sarà immune ai dolori ed al controllo mentale subiti dai suoi compagni e dai PMCs durante il trailer mostrato all'E3 2007, e potrà salvare la vita a Snake e Meryl quando questi sono presi dai dolori.


    Modalità di gioco

     
    In questo capitolo il nostro Snake ha una nuova mimetica ultratecnologica progettata da Otacon di nome Octo-Camo, che consente a Snake di cambiare colore come un camaleonte, con cui si mimetizza con l'ambiente circostante: pareti, pavimenti, muri, anche nei posti più bui come tunnel, caverne e grotte ecc. Per esempio: Snake che striscia sul terreno per avvicinarsi al campo di battaglia, o che si "nasconde" grazie al Sole trovando il modo di lanciare una granata senza essere scoperto. L'approccio Stealth non è l'unico e starà al giocatore decidere come "operare". Snake è fornito anche di una benda ottica sull'occhio sinistro chiamata Solid Eye System, è un sistema di binocolo-radar ultratecnologico in tre dimensioni, può essere utilizzato per identificare il tipo di nemico, come binocolo, come visore a infrarossi (ovvero termico e notturno allo stesso momento), e anche per vedere la situazione mappata tridimensionalmente dei piani inferiori o superiori a quello in cui ci troviamo al momento dell’uso. Snake può nascondersi all'interno dei barili, e cassonetti dell'immondizia, più efficaci rispetto alla scatole di cartone; può rotolare, però restare troppo tempo all'interno dei bidoni della spazzatura faranno ammalare Snake portandolo alla nausea, iniziando ad emanare un cattivo odore, che potrebbe essere sentito dai nemici. Snake può riprendersi dalla nausea dando un'occhiata alle riviste per adulti, con la possibilità di sfogliare le pagine. La barra "Stress Meter" (Stressometro), sostituisce la resistenza dei precedenti Metal Gear, e la "Mappa Base", cioè una mappa radar con un cerchio ridimensionata in modo dinamico basato sulla presenza di Snake nell'ambiente.

    Il CQC (Close Quarter Combat) (ovvero Combattimento Ravvicinato) è totalmente rinnovato, a scopo di uccidere, disarmare, stordire, interrogare, stendere a terra e derubare il nemico, già ammirato e apprezzato in MGS3 così da poter ingaggiare duelli con i nemici arrivando ad estorcergli delle informazioni utili, o minacciarli con un'arma. A differenza dei precedenti capitoli, i combattimenti sono caratterizzati, oltre che dalla tradizionale posizione rialzata della visuale, anche da una visuale in soggettiva e una in terza, che renderanno il gioco più simile ad uno sparatutto.

    È presente un nuovo tipo di Metal Gear chiamato Gekko, prodotto in serie per la perlustrazione, composto da parti meccaniche ed organiche (utilizzate allo scopo di migliorarne movimenti, velocità e reattività), che inseguirà Snake emettendo versi di toro. Questi robot sanguineranno quando subiranno dei colpi e saranno controllati dall'I.A. Oltre ad essere molto grossi e perciò attaccare con le gambe, i Gekko possono lanciare granate e attacchi balistici. Sono molto difficili da liquidare se non con due o tre razzi, ma rimane il fatto che le loro gambe organiche possono essere fratturate a furia di proiettili, dando al giocatore la possibilità di fuggire (comunque il robot continuerà ad attaccare con le mitragliatrici). Un altro interessante modo di neutralizzarli per due o tre minuti è sparare alle loro gambe proiettili soporiferi a volontà. Dopo un po' le gambe non reggeranno più e il gekko rimarrà completamente indifeso per un bel po'. Ne esiste anche una versione in miniatura, chiamata Gekko nano. Questi ultimi, rotondi e dotati di tre braccia, sono poco pericolosi da soli, ma spesso dopo essere stato avvistato ne richiamano un gran numero che possono essere un vero problema. Vengono utilizzati nei posti con condizioni climatiche avverse dove un umano sopravvivverebbe per poco, o dove i Gekko normali non riescono ad entrare. Sono anche presenti, anche se in quantità infima e solo in un certo punto del gioco, dei piccoli Gekko, che hanno la stessa fisionomia dei loro "fratelli più grandi", ma che sono armati solo di mitragliatrici doppie, l'unico loro problema è che, essendo più piccoli, sono più difficili da colpire.

    C'é anche il codec, e in aggiunta avremo il Metal Gear MK-II, un mini-robot bipede (controllato da Otacon), simile al Metal Gear Rex, con un'interfaccia dotata di camera per vedere ciò che accade, che rifornirà Snake di munizioni, comunicherà con lui, e sotto il controllo del SIXAXIS di Snake, potrà viaggiare all’interno del campo di battaglia per stordire o meglio "fulminare" i nemici con delle scariche elettriche ad alto voltaggio.

    È presente una vastissima gamma di armi da usare, la maggior parte delle quali sono acquistabili dal Drebin shop oppure rubandole ai propri nemici, e moltissimi attrezzi da montare sulle armi come: mirini di precisione, torce, laser, lancia granate ecc. Solid Snake, in base alle azioni compiute nelle fasi di gioco, può unirsi ed aiutare le milizie locali oppure continuare per la sua missione. Le armi e gli oggetti non sono più rappresentati sotto la forma di scatole rotanti, ma vengono immediatamente visualizzati per cosa sono realmente, ovvero si vedranno realmente i fucili, le razioni, gli oggetti, in modo tale da poterli raccogliere. Soprattutto negli ambienti bui può essere difficile notarli ma, utilizzando il solid-eye gli oggetti vengono circondati da una cornice per aumentare la possibilità di vederli muovendosi in retta.


    video


  2. #2
    Extreme User
    Data Registrazione
    24-12-10
    Località
    Italy
    Messaggi
    3,631

    NEWS

    Konami ha pubblicato la lista dei trofei

    La Konami ha pubblicato la lista dei trofei inseriti in Metal Gear Solid 4: Guns of The Patriots tramite una patch disponibile da lunedì prossimo in Giappone, e più avanti anche in Europa e USA.

    Di seguito la lista dei trofei:



    Bronze / You enjoy all the killing, that's why. / Killed many enemies in one area, and vomited.
    Bronze / Divine Wind / Caused a "divine wind" using the Tanegashima.
    Bronze / Hands Up! / Held an enemy soldier at gunpoint and performed a body check.
    Bronze / Emotion Control / Controlled an enemy soldier's emotions using an Emotive Magazine.
    Bronze / Hurt me more! / Shocked an enemy soldier using Mk. II/III.
    Bronze / Drum Can Addict / Knocked an enemy soldier flying using a Drum Can.
    Bronze / That Tune Is His Mind / Control Music Played Oishii Two-han Seikatsu and made one of the BB Corps dance.
    Bronze / Overhead view — just like old times... / Used overhead view on Shadow Moses Island.

    Silver / SUNLIGHT! / Obtained the Solar Gun.
    Silver / I Just Don't Fear Death / Caused ALERT status while wearing the Corpse Camo.
    Silver / Where I Can See Ya / Located enemy soldiers using the Scanning Plug.
    Silver / Ghost Photography / Addict Snapped at least 5 shots of ghosts on Shadow Moses Island.
    Silver / FaceCamo Addict / Obtained 10 or more types of FaceCamo (excluding types obtained via password).
    Silver / Can you feel my power now!!!? / Took control of an enemy soldier's body using the Mantis Doll or Sorrow Doll.
    Silver / Are you an Otaku too? / Viewed all model posters.
    Silver / You're pretty good. / Got kissed by Ocelot during the final battle.

    Gold / Flashback Mania / Viewed all flashbacks.
    Gold / Sounds of the Battlefield / Obtained all iPod tracks (excluding tracks obtained via password).
    Gold / I am THE expert on weapons, equipment and cutting-edge technology. / Obtained all weapons (excluding weapons obtained via password).

    Platinum / The Legendary Hero / Obtained all trophies.


    Waiting for:

    Dark Souls II - MGS5:TFP - Dragon Age:Inquisition - The Witcher 3 - Lords of the fallen


    14 marzo 2014 --- DARK SOULS 2 --

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •