molto interessante baronek,non ne avevo mai sentito parlare, sicuramente lo proverò, grazie![]()
Forse molti di voi conoscono questo programma Freeware,ma non tutti ne sanno sfruttare le potenzialità.
UMS è un server multimediale che sfrutta la tecnologia DLNA per comunicare con gli altri dispositivi in vostro possesso,facilitando la comunicazione tra loro,questo sin dove la connessione lo permette.
Questo è possibile grazie al protocollo UPnP.
UMS è sviluppato in java e di conseguenza funziona sui principali sistemi operativi.
Al momento esistono tre versioni: per UMS per OSX,Windows e Linux.
Caratteristiche principali:
- Condivisiaone file tra diversi dispositivi.
- Configurazione minima per un primo utilizzo.
- Supportato da MEncoder, FFmpeg, tsMuxeR e AviSynth.
- Compatibilità con: PS3, Xbox 360, Sony Bravia, Google Android e molti altri ancora.
Download & Installazione su W7:
1
Download gratuito dal sito ufficiale
Scegliete la versione adatta al vostro sistema operativo(in questo caso Windows)
Verrete reindizzati allla pagina del Download.
2
Cliccate ed effettuate il download.
3
L'eseguibile si presenterà sotto forma d icona.Cliccate ed iniziate l'installazione.
4
Scegliete il il percorso per l'installazione.
5
Se non siete sicuri di questo passaggio lasciate il campo in bianco.
Terminate il processo d installazione e lanciate il programma.
6
Avviate la PS3 od il dispositivo ricevente,assicurandovi che la connessione wifi sia per entrambi i dispositivi.
Al primo avvio UMS inizierà la ricerca dei dispositivi compatibile ed attivi al momento.
in cerca
trovato
7
Una volta stabilita la connessione tra i dispositivi,potrete da subito sfruttare i contenuti sul pc senza particolari settaggi se non il percorso delle cartelle da condividere.
Cliccate sull icona raffigurante un + verde e scegliete il percorso.
Se tutto è andato a buon fine la troverete nello spazio bianco sottostante come nella figura sopra.
Ora potete andare sulla PS3 e trovare le cartelle dei contenuti separati nelle rispettive categorie: video,musica,img,ecc...
Come scritto prima,il programma non richiede configurazioni particolari per un utilizzo di base da parte di utenti meno esperti.Ma cercherò comunque di darvi qualche "dritta" di base per nonincorrere nei problemi più comuni:
Nella finestra Configurazione Generale potete spuntare la dicitura esegui minimizzato, consiglio di farlo solo dopo aver configurato UMS.
Per non ripetere manualmente la ricerca di update,potrete spuntare la casella ricerca automatica.
E per prevenire che il PC vada in "standby" mentre guardate un film,potete spuntare previeni lo sleeping del sistema...
Molti troveranno problemi nella riproduzione di alcuni filmati,specialmete mkv e con sottotitoli..Per ovviare a questo incoveninte consiglio di levare la spunta dalla dicitura passa a tsMuxeR quando il video.. dopo aver cliccato la scritta MEncoder.
Se come nella figura soprastante troverete le icone rosse nei motori FFmpeg/AVISynth e FFmpeg,non fatene un dramma.Il programma funzionerà benissi con la maggior parte dei formati,a patto che abbiale installa VLC il quale contiene la maggior parte dei codec in circolazione.
Ultima configurazione di base è il settaggio dei sottotitoli: scegliete con cura la dimesione,colore,font dei sottotitoli e ricordate di spuntare la dicitura carica automaticamente i sottotitoli *.srt/*.sub con lo stesso nome,questa configurazione permette di lanciare i 2 più diffusi tipi di file per sottotitoli in rete,basterà inserirli nella stessa cartella del video e nominarli uguali ma con l'estensione differente.
In conclusione:
le configurazioni per gli utenti avanzati sono davvero tante ed è possibile anke usufruire di contenuti web.Per conoscere a pieno le funzionalità di UMS potrete trovare in rete difesi forum a tema,anche in italiano.Oppure consultare la guida presente sul sito uffiale.
Spero che questa guida possa esservi utile ed evitare la pila di apparati nel vostro "mobiletto" TV.
Un grazie è sempre benaccetto..:oliver:
molto interessante baronek,non ne avevo mai sentito parlare, sicuramente lo proverò, grazie![]()
[SIGPIC][/SIGPIC] hai trovato interessante ciò che ha scritto il mio amico umbeboy? allora clicca sulla stellina qui a fianco!
io lo uso ormai dal 2009 (credo)..allora si chiamava PS3 Media Server.. e devo dire che da quando ho conosciuto questo software ho liberato parecchio spazio sotto la TV ed inoltre non ho avuto più bisogno di pennini usb utilizzati per copiare i contenuti...
grazie per la guida , ma toglimi una curiosità ....ieri sera l'ho provato ma i dvd -video normali inseriti nel lettore del pc come mai non si avviano? ho visto che la periferica la vede da ps3.
Ottima guida, molto utile![]()
Se vi sono stato utile e non sapete come sdebitarvi io vi consiglio di ascoltare il mio amico qui vicino. In fondo cliccare su una stella non costa nulla
cosa intenti per "dvd-video"?
i dvd hanno un interfaccia grafica....
Dovrebbe comunque avviare i vari file ts ma se sono protetti dalla firma credo non siano leggibili separatamente(non ci giurerei)..
In ogni caso io ho aggiunto la cartella /D è tutto ha sempre funzionato.
Ho comunque "rippato" i DVD originali che ho nella collezione e durante il processo ri ripping li ho convertiti in mkv ad un bitrate bilanciato ed una risoluzione adatta con audio ac3 o mp3..
per convertire i file in modo rapido(dopo il ripping e la rimozione delle protezioni) esistono molte applicazionianche a pagamento, ma secondo me la migliore e più leggera in fase di calcolo è Format Factory,tra l'altro freeware...questo programma permette praticamente di convertire i più comuni file multimediali tra loro in modo semplice veloce e con un infinità di configurazioni.
Questo mi è servito proprio per trasferire tutti i contenuti che avevo su DVD,VHS,BR ecc.. in un unico archivio su d un HD esterno al pc da 2TB, così da non dovermi più preocupare di inserire dischi,copiare file o altro...
Quando scarico un contenuto solitamente lo archivio e poi posso guardarlo con il dispositivo che preferisco..
Grazie per avermi risposto , ti ho dato pure un +rep sei stato utilissimo , sto rippando i miei film preferiti con format factory .....è un programma abbastanza semplice e carino da usare .
ahahah a chi lo dici , io mi stò rippando dai dvd originali tutta la saga di Harry Potter in mp4
Grazie--
Non credevo che questo programma fosse così sconosciuto...
Io l avevo trovato anni fà mentre cercavo una soluzione definitiva per riprodurre file e foto nei formati più adatti da supporti esterni alla ps3..poi invece dopo averlo scoperto mi sono reso conto che senza fare mille operazioni potevo vedere tutto l archivio in qualsiasi punto dalla casa e da qualsiasi terminale...
Certo di server multimediali ce ne sono una marea...ma credo che questo sia il più semplice e performante per le consolle.