Citazione Originariamente Scritto da Yondaime Visualizza Messaggio
Vado a memoria (non dispongo del pc).
L'HD è un: wd smartware my book essential.
Il firmware è un: AMI, la versione precisa non la ricordo, peró sapendo che la CPU è un Pentium 4 Prescott (la mgliore...) più o meno si capisce.

Di programmi per impostare il boot non ne ho mai usati.
Sempre se non ricordo male, per impostare la priorità di boot, è necessario entrare nel setup bios, ma, non potendoci entrare con l'HD inserito, anche se lo facessi da scollegato non lo riconoscerebbe.
se l Hd è bottabile all interno dovrebbe avere una cartella e dei file che lo consentono e se le impostazione dell explorer cartelle sono settate per la visualizzazione dei file nascosti dovresti vederle...
il bios puoi lanciarlo anche con l HD inserito se all acensione clicchi il tasto apposito(f8,f10,esc dipende dalla macchina) e comunque anche se non è inserito la priorità a cascata è comunque visivbile e modificalbile..
una prova che ti consiglio è:
se hai possibilità di collegare l HD ad un altra macchina sarebbe buono verificare se anche su quest ultima si manifesta lo stesso problema

ma usi winzoz o altri so??
hai solo un so o usi una modalità multiboot?