Guida alla conversione della vostra PS3 CEX a DEX senza collegare PS3 al router


ATTENZIONE
Sebbene la guida sia stata ricontrollata più volte potrebbe contenere ancora qualche inesattezza.
Soprattutto se non siete pratici di PS3 consiglio di aspettare che qualcuno che dispone di un flasher ne testi il corretto funzionamento!
Ne io ne Extreme Generation ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni che potrete recare alla vostra console.




Requisiti hardware:
-IMPORTANTE:Un cervello, se non ne avete uno consiglio di rinunciare in partenza
-Una qualunque PS3 montante il firmware 3.55 o inferiore
-Un computer equipaggiato con Windows XP\Vista\Seven
-Una chiavetta usb di capacità minima 1GB, dopo varie testimonianze si raccomanda l'uso di pendrive di marca (kingstone, sandisk) ond'evitare errori di dump e tempi eccessivi.

Requisiti software:
-Cex2Dex.NoLinux.Dzf.Pack.v3.rar - DOWNLOAD
-CFW 3.55 by Kmeaw - DOWNLOAD

Premesse:
-Con usb0 si intende la porta usb all'estrema destra della console, quella più vicina al lettore quindi.
-L'intera guida va eseguita senza alcun disco inserito nel lettore della PS3, in caso contrario brickerete la console
-Ricordo che nè io nè Extreme Generation ci assumiamo alcuna responsabilità nel caso la vostra PS3 subisca danni durante la procedura di conversione a debug, se scegliete di procedere lo fate a vostro rischio e pericolo
-Se avrete problemi o se siete incerti di chiedere prima di andare avanti con la guida.

FAQ (Domande frequenti)

 
Quali sono i vantaggi del convertire la PS3 in debug?
Potrete eseguire tutti i backup dei giochi 3.55+ per cui è disponibile una patch di aggiornamento
Potrete aggiornare e fare il downgrade direttamente dalla XMB
Potrete giocare a tutti i giochi anche con un lettore bluray non funzionante

Quali sono gli svantaggi del convertire la PS3 in debug?
Non potrete più visualizzare film in formato BluRay e DVD
Non potrete accedere al PSN neanche installando l'ultimo firmware ufficiale

Posso riconvertire la PS3 in retail se non possiedo un flasher?
Si, basta avere un dump di preloader per il firmware CEX,durante la guida vi sarà spiegato come crearne uno

Come posso avviare i backup dei giochi su PS3 Debug?
Leggete la Guida all'avvio dei backup su PS3 Debug (potrete leggerla qui e invece qui potrete vedere i giochi patchati dagli utenti di EG)

La guida è compatibile con tutti i modelli di PS3?
Si, purché la PS3 monti un firmware inferiore al 3.56

Se ho il lettore BluRay rotto posso usare questa guida?
Solo se il guasto del lettore non interessa la scheda logica: se MultiMAN o le demo del PSN partono allora non ci sono problemi

E' necessario installare linux per convertire la PS3 in debug?
Non più, questa guida non prevede l'installazione di Linux

Posso effettuare il dump della flash con qualcosa che non sia Preloader?
Si, però attenzione: se usate un metodo diverso per fare il dump della flash dovrete utilizzare lo stesso strumento anche per scriverlo!

Posso brickare la PS3?
E' possibile che accada ma se seguite la guida non dovreste avere alcun problema.


Fase 1: Installazione dell'apposito CFW ed effettuare un dump della eid_root_key
Ricordo che l'intera guida va eseguita senza alcun disco inserito nel lettore della PS3, in caso contrario potreste brickare la console

 
1) Formattate una chiavetta USB in FAT32. La chiavetta deve essere vuota, inoltre ricordo che la dimensione minima è di 1GB
2) Estraete il contenuto del Cex2Dex.NoLinux.Dzf.Pack dentro la root della chiavetta usb. Copiate e incollate la cartella CEX2DEX sul pc.
2) Se non lo state già usando entrate nel Recovery Menu e installate il CFW 3.55 Kmeaw
3) Collegate la chiavetta alla porta usb0 della PS3
4) Installate ed eseguite l'homebrew eEID Root Key Dumper, lo schermo diventerà nero e dopo un po' la PS3 si riavvierà da sola.
5) Copiate (via MultiMAN o FTP) il file /dev_hdd0/tmp/eid_root_key dentro alla chiavetta usb



Fase 2: Effettuare un dump della flash tramite Preloader Advance 3.1
Ricordo che l'intera guida va eseguita senza alcun disco inserito nel lettore della PS3, in caso contrario potreste brickare la console
La chiavetta deve avere minimo 512MB di spazio libero, in caso contrario potreste brickare la console


 
1) Scollegate la chiavetta usb dalla PS3, collegatela al PC e fate una copia sul pc del file eid_root_key.
2) Rinominate il file Lv2diag_Preloader.self in Lv2diag.self
3) Rinominate il file advance_ReadDump.cfg in advance.cfg
4) Collegate la chiavetta alla porta usb0 della PS3
5) Mandate la PS3 in Factory Service Mode installando ed eseguendo l'homebrew FactoryServiceMode.gnpdrm, la console si riavvierà ma lo schermo rimarrà nero.
Il led verde lampeggerà, attendete che la console si spenga da sola. Se la PS3 si accende normalmente riavviate l'homebrew FactoryServiceMode ( l'ingresso in FSM a volte fa cilecca )
6) Attendete che la PS3 si spenga da sola, potrebbero volerci parecchi minuti.
7) Collegate la chiavetta al PC e eseguite il file ShowHiddenFiles.bat
8) Rinominate il file Backuprflash.bin in Backuprflash.CEX.bin
9) Collegate la chiavetta alla porta usb0 della PS3 e accendetela, di nuovo non verrà visualizzato nulla a video e il led verde lampeggerà. Aspettate finché la console non si spegne da sola
10) Collegate la chiavetta al PC e eseguite il file ShowHiddenFiles.bat
11) Rinominate il file Backuprflash.bin in Backuprflash.CEX2.bin
12) Eseguite il file ConfrontFlashDumps.bat
12 a) Se visualizzate il messaggio Something has gone wrong! eliminate i files Backuprflash.CEX.bin e Backuprflash.CEX2.bin, collegate la chiavetta alla porta usb0 della PS3, accendetela e tornate al punto 6
12 b) Se visualizzate il messaggio Everything is ok procedete col punto successivo
13) Eliminate il file Backuprflash.CEX2.bin
14) Rinominate il file advance.cfg in advance_ReadDump.cfg
15) Copiate il file Backuprflash.CEX sul PC


Fase 3: Creare il dump della flash per il passaggio al firmware debug

 
1) Aprite il programma CEX2DEX sul pc situato nell'ononima cartella
2) Nel campo NOR/NAND selezionate il file Backuprflash.CEX.bin
3) Nel campo METLDR Dump selezionate il file eid_root_key che avete spostato prima sul pc (dovete scrivere il nome manualmente per poterlo aprire)
4) Premete il tasto CEX -> DEX e salvate il file nella root della chiavetta USB chiamandolo Backuprflash.DEX.bin (se il programmino si blocca, non risponde, aspettate che risponda prima di procedere)
5) Create un backup su PC dei 3 files Backuprflash.CEX.bin, Backuprflash.DEX.bin e eid_root_key.bin e conservateli in un posto sicuro, non eliminateli mai


Fase 4: Conversione della PS3 tramite Preloader Advance 3.1 e installazione del firmware debug
Ricordo che l'intera guida va eseguita senza alcun disco inserito nel lettore della PS3, in caso contrario potreste brickare la console

 

1) Rinominate il file advance_WriteDump.cfg in advance.cfg
2) Rinominate il file Backuprflash.DEX.bin in rflash.bin e copiatelo sul PC
3) Collegate la chiavetta alla porta usb0 della PS3 e accendetela
4) La PS3 si riavvierà e il led lampeggerà per parecchi minuti, attendete finché non si spegne da sola. Questo passaggio potrebbe richiedere anche 45 minuti. Dipende da console ha console ( a me e ad altri utenti ci ha messo poco )

I passaggi dal 5 all'11 sono solo per confermare che tutto sia andato come dovrebbe, se volete potete anche saltarli...
5) Se esiste eliminate il file PS3\UPDATE,\PS3UPDAT.PUP in ogni caso assicuratevi di avere minimo 256MB di spazio libero sulla pennetta
6) Rinominate il file advance.cfg in advance_WriteDump.cfg
7) Rinominate il file advance_ReadDump.cfg in advance.cfg
8) Collegate la chiavetta alla porta usb0 della PS3 e accendetela, di nuovo non verrà visualizzato nulla a video e il led verde lampeggerà. Aspettate finché la console non si spegne da sola
9) Eseguite il file CheckIfConversionSucceeded.bat
10 a) Se visualizzate il messaggio Everything is ok procedete eseguendo nuovamente ShowHiddenFiles.bat e quindi cancellate il file Backuprflash.bin. Ora passate al punto 12.
10 b) Se visualizzate il messaggio ERROR: The PS3 is still is still using CEX flash rinominate il file advance.cfg in advance_ReadDump.cfg e il file advance_WriteDump.cfg in advance.cfg, quindi tornate al punto 5
10 c) Se visualizzate il messaggio ERROR: Something has gone wrong: this is really bad. siete abbastanza nella ca**a, chiedete aiuto in questo topic e non toccate la PS3 finché non vi rispondo.




11) Rinominate il file Lv2diag.self in Lv2diag_Preloader.self
12) Rinominate il file advance.cfg in advance_ReadDump.cfg
13) Rinominate il file Lv2diag_exit.self in Lv2diag.self
14) Collegate la chiavetta alla porta usb0 della console e accendetela, si riavvierà per poi accendersi normalmente.
15) Scaricate ora un qualunque firmware debug supportati dalla vostra PS3 da QUI (è sempre impossibile installare un firmware inferiore a quello di fabbrica ma in ogni caso non usate MAI firmware inferiori al 2.50) e installatelo da Recovery Menu

Se volete tornare al 3.55 DEX una volta installato un fw maggiore ricordo che è possibile basta seguire questa guida



Ora se avrete seguito alla lettera la guida avrete una console debug!
Divertitevi con la vostra DEX :lele:


 
Ringraziamenti a Brenza e Sguerrini