ciao ragazzi vuolevo sapere una cosa allora
ho un pc portatile con scheda grafica incorporata nel processore cioe intel hd grapics 2000
si puo mettere una nuova scheda video o esterena o interna
ciao ragazzi vuolevo sapere una cosa allora
ho un pc portatile con scheda grafica incorporata nel processore cioe intel hd grapics 2000
si puo mettere una nuova scheda video o esterena o interna
Non si può.
allora si puo cambiare proccesore con un i3 con intel hd grapics 3000 incorporata
Nemmeno, sono saldati.
i portatili sono usa e getta... se tu vuoi giocare, ti devi perforza prenderti un PC fisso Desktop.. Devi cambiare il portatile o prenderti un nuovo PC.
Se ti è piaciuto ciò che ha scritto Hasan allora...
[SIGPIC][/SIGPIC]Se hai un cuore fai un click sulla stellina in basso a sinistra per la sua reputazione... aiuta questo povero disperato..tanto non ti costa niente:yeaa:
la tua è una considerazione personale e per nulla veritiera...
inanzi tutto bisogna saper scegliere i laptop...
La fascia è fondamentale..
solitamente i portatili di asci abassa con scheede video incorporate nel processore fanno parte di questa..
Ci sono poi quelli di fascia media che solitamente permettono personalizzazioni e Upgrade anche con processori overckloccabili..mentre per sostituire la cheda video e necessaria l operazione di reballing poichè sono solitamente saldate ma non per questo insostituibili..è solo una questione di spesa o conoscenza tecnica..
infine esistono quelli di fascia alta che sono acimelmete upgradaabili al pari dei desktop...tutto dipende dalla "mobo" come del resto nei desktop stessi..
Scrivo per esperienza e non per sentito dire...
i portatili sono sconsigliati per videogiocare, in quanto i componenti potrebbero bruciarsi a causa del calore..che spesso arrivano con estrema tranquillità sui 70°C.. Poi perchè spendere 800 euro per un portatile che non ha nemmeno una buona scheda grafica.. spesso i preassemblati incorporano dei radeon 7450. o nvidia gt 630.. Io gli ho sconsigliato perchè i portatili secondo il mio parere personale sono inadatti per il gaming. Poi io non ho scritto nulla riguardo il reballing perchè di sicuro l'utente che ha posto la domanda non gli interessa e non saprebbe come fare per eseguire un tale operazione.. I portatili per il gaming costano sui 1200 euro.. e con una tale cifra uno potrebbe farsi un PC Gaming molto più potente del laptop.
Se ti è piaciuto ciò che ha scritto Hasan allora...
[SIGPIC][/SIGPIC]Se hai un cuore fai un click sulla stellina in basso a sinistra per la sua reputazione... aiuta questo povero disperato..tanto non ti costa niente:yeaa:
in effetti le considerazioni sia tue che mie sono al contempo giuste ma incomplete e personali..
questo è un discorso molto ampio che richiederebbe un topic a sè..
Di fatto si parla di gaming non di extremgaming e la differenza è notevole..
In un altro topic ho consigliato ad un utente un Envy da circa 900 euro con processore i7 2G e AMD Radeon HD 6850M - 1 GB GDDR5 SDRAM ,8G di ram e monitor da 17'..
Con questo laptop si può tranquillamente giocare agli ultimi titoli in con settaggi discreti senza rinunciare alla comodità del portatitile...
Personalmente non capisco chi spende 1200/2000 euro per un desktop destinato al gaming... a quel punto la scelta a mio modo di vedere dovrebbe ricadere sulle consolle destinate proprio a questo scopo che difficilmente vengono equiparate in quanto a prestazioni.. e con le ultime perieriche wifi ad alta risposta.. neanche il discorso dei giochi sparatutto che richiedono mouse e tastiera regge..
discorso diverso per i patiti dell overclocking e pc-tune..perchè questa utenza è da considerarsi come cerchia ristretta paragonabile a quella dell autotuning..dove si cerca l aspetto estremo e la personalizzazione della "macchina"..
per un gamer comune che necessita di praticità e portabilità dell apparato la soluzione esiste e non supera i 1000 euro..ci sono poi anche giocatori "extreme" che non vogliono rinunciare al portatile e per questi è solo una questione economica poichè esistono molte soluzioni "semi-artigianali" anche italiane (ma sopratutto tedesche) che offrono un assemblaggio di laptop extreme gaming personalizzati...oppure soluzioni in larga scala come l Alienware...