Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26

Discussione: Impossibile completare formattazione. Disco locale D:

  1. #21
    Junior Member
    Data Registrazione
    02-11-11
    Località
    Sicilia, Messina
    Messaggi
    29
    Ciao a tutti ... si lo so' è parecchio che non mi facevo sentire scusate, ma per un paio di giorni mi son goduto l'estate :D
    Dopo parecchi giorni, ho provato ad avviare pc su un altro monitor.. ( nel monitor precedente si vedeva male)
    Il pc è partito dopo varie "riparazione" che ha fatto automaticamente il pc. Ho provato il programma che mi hai suggerito @baronek per l'integrità del mio hd e i risultati:

    Guasto previsto a breve - Attributo: 5 Reallocated Sectors Count, Contatore di settori mossi nell'area di riserva. Indica problemi nella superficie del disco o nelle testine di lettura/scrittura.
    In questo disco ci sono 1178 settori rovinati. I dati di questi settori sono stati riposizionati su un'area di riserva.
    Sulla base del numero di riposizionamenti, i settori difettosi possono formare le zone continue.
    Ci sono 130 settori critici in questo disco. In qualsiasi momento potrebbero essere riposizionati in un'altra area del disco.
    Sostituisci immediatamente il disco.

    Si raccomanda di effettuare immediatamente il backup dei propri dati per prevenirne la perdita.


    Prestazioni 100% - Eccellente
    Stato salute 0% - Guasto previsto a breve
    Temperatura corrente 54° C
    Massima temperatura durante intera attività 63° C
    Eventi: Guasto previsto a breve!! Attributo Reallocated Sectors Count


    Ci stavo pensando prima, qui a messina c'è stato una piccola scossa di terremoto che ha fatto saltare la luce.. :facepalm2:
    Però io ho quella ciabatta elettrica che ha il tastino, che (a quanto ricordo) se c'è uno sbalzo di corrente elettrica scatta il tastino, e non dovrebbe far danneggiare ciò che è attaccato su di essa.. penso :ste:
    Io ho smontato e rimontato un paio di volte quell hd, quando parla il problema di "testine di lettura" forse è attaccato male, oppure l'energia elettrica troppo forte ha danneggiato?? :hmm:

  2. #22

    Data Registrazione
    06-01-12
    Messaggi
    491
    guarda le cause potrebbero essere una marea... sono solo ipotesi..
    di solito i settori si danneggiano per sbalzi di tensione...ma non solo...
    è certo però che nello stato in cui si trova il tuo HD l unica cosa da fare è sostituirlo.. adesso ti renderai conto che ad ogni analisi i settori aumenteranno sino a che non iniziaranno gli errori con i file sopratutto del sistema operativo.. poi pian piano non ti consentirà più l accesso.. e sarà inutile riformattare a basso livv..o riallocare.. potrebbe lasciarti da un momento alla altro..

    fai un funerale e preparati alla spesa da 50 a 100 euro...

  3. #23
    L'avatar di Ace
    Data Registrazione
    31-01-14
    Messaggi
    9,977
    Concordo con baronek
    Se vi sono stato utile e non sapete come sdebitarvi io vi consiglio di ascoltare il mio amico qui vicino. In fondo cliccare su una stella non costa nulla

  4. #24
    Senior Member L'avatar di Gamerexpert
    Data Registrazione
    19-10-11
    Località
    Nel Nulla....
    Messaggi
    765
    Citazione Originariamente Scritto da baronek Visualizza Messaggio
    guarda le cause potrebbero essere una marea... sono solo ipotesi..
    di solito i settori si danneggiano per sbalzi di tensione...ma non solo...
    è certo però che nello stato in cui si trova il tuo HD l unica cosa da fare è sostituirlo.. adesso ti renderai conto che ad ogni analisi i settori aumenteranno sino a che non iniziaranno gli errori con i file sopratutto del sistema operativo.. poi pian piano non ti consentirà più l accesso.. e sarà inutile riformattare a basso livv..o riallocare.. potrebbe lasciarti da un momento alla altro..

    fai un funerale e preparati alla spesa da 50 a 100 euro...
    Diciamo pure che se riesce a trovare un prodotto buono sui prezzi bassi gli è andata bene...

    Dico bene "Barone" ?... ^_-
    忍者
    PS3の秘密

  5. #25

    Data Registrazione
    06-01-12
    Messaggi
    491
    si.. dipende sempre quali pretese ha.. e che utilizzo fà del pc...
    io sono un fan dell unità solida.. e una da 128 GB(per W7,applicazioni,dati non compressi) la ritengo indispensabile per avere un pc performante.. attualmente si trovano modelli anke a 80/90 euro..
    e poi un HD decente da 1 TB WD black caviar (80/100).. se poi vuole esagerare c è il Velociraptor 1TB(200 circa)

    ci sono di altre marche a prezzi inferiori.. ma molte volte risparmiare 20 euro subito non vuol dire effettivamente aver fatto un affare.. in quanto l hd ha un determinato numero di ore(più o meno) di vita...

  6. #26
    L'avatar di Ace
    Data Registrazione
    31-01-14
    Messaggi
    9,977
    Citazione Originariamente Scritto da baronek Visualizza Messaggio
    ci sono di altre marche a prezi inferiori.. ma molte volte risparmiare 20 euro subito non vuol dire effettivamente aver fatto un affare.. in quanto l hd ha un determinato numero di ore(più o meno) di vita...
    Concordo sopratutto su quest'affermazione. Preferisco spenderli qualcosa in più (ovviamente se la differenza non è eccessiva) per avere un prodotto sicuro e performante.
    Se vi sono stato utile e non sapete come sdebitarvi io vi consiglio di ascoltare il mio amico qui vicino. In fondo cliccare su una stella non costa nulla

Discussioni Simili

  1. ferguson Pre-pagata
    Di Sned nel forum Decoder e TV sat - digitale terrestre
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-10-2014, 22:38
  2. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18-07-2012, 06:46
  3. ciao mi presento
    Di savex85 nel forum Community
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-12-2011, 09:34
  4. Presentazione
    Di ELPA nel forum Community
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-11-2010, 13:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •