io i dati importanti li salvo in più copie:
ho un HD da 2,5 500gb che custodisco con cura ed utilizzo solo per archivio...lo utilizzo con la sata station solamente per archiviare e poi ritorna nel cassetto.
un'altra copia nell hd da 1(quello esterno che collego a tutti i dispositivi) pronta sempre all utilizzo..
più copie zippate con password ed uppate su diversi servizi di hosting così d averne sempre accesso con una semplice connessione(casa d amici,lavoro,estero,ecc...)
In ogni caso difficilmente tengo copie di dati o foto sul pc o notebook... gli hd dei dispositivi sono praticamente scarni se non per le applicazioni,dati provvisori,librerie per utilizzare software e dati provvisori che una volta archiviati come ho spiegato prima cancello.. In ogni caso ho su tutti i dispositivi il backup dell hd attivo e di conseguenza al massimo perdo i dati giornalieri.
Consiglio a tutti di munirsi d un software decente per il backup.. ci sono quelli del costruttore ma io utilizzo Acronis True Image Home 2012 che a dirla tutta costa 50 euro per una macchina e 70 per 3 ... non è questa grande spesa e francamente li vale tutti...
inoltre per i meno esperti ha anke la funzione online backup.. purtroppo a pagamento(ca. 70 alla anno) per lo spazio hosting.
Jiro: niente di più sbagliato!! se ti violano la mail(cosa per altro non complicatissima) s impadroniscono dei dati.. e se per sensibili intendi foto private codici e coordinate bancarie ecc... è un bel macello..
tenere i dati sempre lontano dall acessibilità degli hackers e criptarli con chiavi belle lunghe (tipo 32 byte) praticamente impossibili da devodificare con brute force.