Pagina 5 di 21 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 202

Discussione: *******: cosa sono?

  1. #41
    Extreme User
    Data Registrazione
    30-07-14
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente Scritto da efox1994 Visualizza Messaggio
    Da quello che ho capito, le vpn cambiano l'indirizzo IP. Prova il programma Hideman dove puoi scegliere i paesi con cui collegarsi
    Io ho provato anche con Hideman, ma *********** mi riconosce come già registrato e non mi consente nuove *****. Forse registrano l'indirizzo di posta ?

  2. #42
    Senior Member
    Data Registrazione
    10-08-11
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente Scritto da sermion Visualizza Messaggio
    Io ho provato anche con Hideman, ma *********** mi riconosce come già registrato e non mi consente nuove *****. Forse registrano l'indirizzo di posta ?
    Probabilmente si, prova ad utilizzare le mail provvisorie, io ho fatto così cambiando la mail ogni volta e mi ha funzionato.
    http://www.tempinbox.com/

  3. #43
    Extreme User
    Data Registrazione
    26-07-14
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente Scritto da efox1994 Visualizza Messaggio
    Strano, io uso il software DVB Dream 2.6 patchato e ho cambiato un paio di *****s e mi ha sempre funzionato! Se non si vede, seleziona il canale, poi vai su Utilita-> VLC come è stato suggerito a me in questo post e ora vedo tutto perfettamente.
    Citazione Originariamente Scritto da efox1994 Visualizza Messaggio
    Se non le usi, perchè sei inscritto a questa comunità? Ripeto che le *****s che utilizzo le ho ricavate utilizzando indirizzi IP ESTERI quindi immuni alle leggi italiane! Così è come mi hanno detto. Poi non lo utilizzo 24 ore su 24 ma solo se c'è qualcosa che mi interessa!
    Quindi mi vuoi dire che non hai mai utilizzato programmi come emule e utorrent per scaricare materiale dalla rete? Non è la stessa cosa? Sono solo dei test!

    Mi spiace perché il mio post non voleva essere una critica personale , ma piuttosto una graduale presa di coscienza dalla pericolosa distorsione dell'informazione in materia.

    Il download dalla rete per uso personale, quindi volto solo a godere del contenuto senza lucrarne, è sanzionabile con la multa; lo stesso dicasi per chi condivide, sempre senza fini di lucro, ( il classico p2p, torrent - emule et similia).
    Ammenoché non ti scarichi un file fasullo, un bel fake,(pedofile, pensando che fosse altro)che ovviamente cancelli subito, e ciò malgrado alle 6 del mattino gli agenti della Polizia Postale ti vengono a dare il buongiorno di mattina presto, e ti troverai a doverti difendere da una grave accusa infamante per te e per la tua famiglia.

    Il Card Sharing è un sistema MOLTO ILLEGALE spesso punito con pene molto severe.

    Con il "card sharing", tradotto letteralmente in "condivisione di carte", di fatto si condivide con un unico abbonamento regolarmente sottoscritto con una o più emittenti satellitari, collegando in rete più decoder appositamente modificati, sprovvisti di regolare contratto.

    Il server collegato ad internet, regolarmente in possesso di un contratto di abbonamento, a cui sono connesse una o più smart card delle tv satellitari, alla quale sono collegati numerosi decoder modificati, detti in gergo "client".

    All'interno del server, la smart card è presente fisicamente nell'apparato computerizzato del "pirata" satellitare", mentre tutti i decoder client della rete permettono la visione abusiva della pay per view grazie alla decriptazione dei codici di accesso che vengono continuamente inviati dal server stesso, emulando la presenza al loro interno di una smart card vera e propria.

    L'illecito ovviamente si manifesta sia perchè evita il pagamento del dovuto canone all'emittente televisiva satellitare da parte di chi si collega con il decoder "client" al server illegale (violazione della legge sui diritti d'autore legge 248/2000), sia perchè viola le norme del codice penale volte ad impedire l'accesso abusivo nei sistemi informatici e telematici (art. 640 ter c.p) e si rischia una condanna da 1 a 5 anni di reclusione e una ammenda fino a 15.500 euro.

    È dunque tra queste considerazioni, di carattere essenzialmente riepilogativo dovrebbero indurti a riflettere che nulla rileva che la registrazione gratuita al server per ottenere un ***** di prova la effettui tramite VPN; bensì la modifica al firmware del proprio decoder o l'utilizzo del plugin Hadu con il perenne collegamento al server .

    La Polizia Postale ha sviluppato da tempo una apposita piattaforma informatica per eseguire i controlli in automatico, monitorando a tappeto la Rete su tutto il territorio nazionale, e viste le esplicite ammissioni di atti illeciti , non può escludersi anche una attività da parte dell'A.G.volta a prevenire il compimento di ulteriori illecitii,con la richiesta degli indirizzi IP degli utenti proprio al webmaster : Alessandro - amministratore di extremegeneration.

    A mero titolo informativo e non esaustivo, mi pregio riportarti il primo sito indicizzato da google, auspico ti aiuti a ravvederti : http://ctzen.it/2012/04/21/card-shar...a-177-persone/

    Colto dal pentimento, potresti sempre autodenunciarti e sperare in uno sconto di pena.
    Saluti

  4. #44
    Senior Member
    Data Registrazione
    10-08-11
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente Scritto da elcarrera Visualizza Messaggio
    Mi spiace perché il mio post non voleva essere una critica personale , ma piuttosto una graduale presa di coscienza dalla pericolosa distorsione dell'informazione in materia.

    Il download dalla rete per uso personale, quindi volto solo a godere del contenuto senza lucrarne, è sanzionabile con la multa; lo stesso dicasi per chi condivide, sempre senza fini di lucro, ( il classico p2p, torrent - emule et similia).
    Ammenoché non ti scarichi un file fasullo, un bel fake,(pedofile, pensando che fosse altro)che ovviamente cancelli subito, e ciò malgrado alle 6 del mattino gli agenti della Polizia Postale ti vengono a dare il buongiorno di mattina presto, e ti troverai a doverti difendere da una grave accusa infamante per te e per la tua famiglia.

    Il Card Sharing è un sistema MOLTO ILLEGALE spesso punito con pene molto severe.

    Con il "card sharing", tradotto letteralmente in "condivisione di carte", di fatto si condivide con un unico abbonamento regolarmente sottoscritto con una o più emittenti satellitari, collegando in rete più decoder appositamente modificati, sprovvisti di regolare contratto.

    Il server collegato ad internet, regolarmente in possesso di un contratto di abbonamento, a cui sono connesse una o più smart card delle tv satellitari, alla quale sono collegati numerosi decoder modificati, detti in gergo "client".

    All'interno del server, la smart card è presente fisicamente nell'apparato computerizzato del "pirata" satellitare", mentre tutti i decoder client della rete permettono la visione abusiva della pay per view grazie alla decriptazione dei codici di accesso che vengono continuamente inviati dal server stesso, emulando la presenza al loro interno di una smart card vera e propria.

    L'illecito ovviamente si manifesta sia perchè evita il pagamento del dovuto canone all'emittente televisiva satellitare da parte di chi si collega con il decoder "client" al server illegale (violazione della legge sui diritti d'autore legge 248/2000), sia perchè viola le norme del codice penale volte ad impedire l'accesso abusivo nei sistemi informatici e telematici (art. 640 ter c.p) e si rischia una condanna da 1 a 5 anni di reclusione e una ammenda fino a 15.500 euro.

    È dunque tra queste considerazioni, di carattere essenzialmente riepilogativo dovrebbero indurti a riflettere che nulla rileva che la registrazione gratuita al server per ottenere un ***** di prova la effettui tramite VPN; bensì la modifica al firmware del proprio decoder o l'utilizzo del plugin Hadu con il perenne collegamento al server .

    La Polizia Postale ha sviluppato da tempo una apposita piattaforma informatica per eseguire i controlli in automatico, monitorando a tappeto la Rete su tutto il territorio nazionale, e viste le esplicite ammissioni di atti illeciti , non può escludersi anche una attività da parte dell'A.G.volta a prevenire il compimento di ulteriori illecitii,con la richiesta degli indirizzi IP degli utenti proprio al webmaster : Alessandro - amministratore di extremegeneration.

    A mero titolo informativo e non esaustivo, mi pregio riportarti il primo sito indicizzato da google, auspico ti aiuti a ravvederti : http://ctzen.it/2012/04/21/card-shar...a-177-persone/

    Colto dal pentimento, potresti sempre autodenunciarti e sperare in uno sconto di pena.
    Saluti
    Io continuo per la mia strada dato che mi hanno detto più volte che posso stare tranquillo. Se non ti sta bene, non ti dovevi registrare qui

  5. #45
    Ragazzi attenetevi al regolamento, qui si parla a titolo meramente informativo del fenomeno. Quello che voi decidete di fare nel privato non ci interessa e non deve essere scritto qui se viola il regolamento. Questo è un avviso formale, alla prossima infrazione si prendono provvedimenti.

  6. #46
    Extreme User
    Data Registrazione
    31-07-14
    Messaggi
    9
    Sul sito di *********** non riesco ad entrare eppure faccio le stesse cose del video da voi messo nel sito dove sbaglio mi potete rispondere anche in pvt . Grazie

  7. #47
    Extreme User
    Data Registrazione
    30-07-14
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente Scritto da perseo2004 Visualizza Messaggio
    Sul sito di *********** non riesco ad entrare eppure faccio le stesse cose del video da voi messo nel sito dove sbaglio mi potete rispondere anche in pvt . Grazie
    Il metodo descritto sembra non funzionare più. Ho provato anch'io, ma nulla !
    Evidentemente hanno preso i loro provvedimenti .....


  8. #48
    Extreme User
    Data Registrazione
    26-07-14
    Messaggi
    22
    Un richiamo doveroso anche se ancora blando e generico per quanto non riferisce direttamente al singolo utente che si ritiene abbia violato il regolamento.

    Il sottoscritto è contrario ad ogni forma di pirateria e ritiene doveroso informare gli utenti che, per sentir comune tollerano certe attività , delle possibile quanto auspicabili conseguenze.

  9. #49
    Extreme User
    Data Registrazione
    31-07-14
    Messaggi
    9
    Qui siamo tutti contrari alla pirateria ma una osservazione va fatta ed e' questa : perché far pagare 30 euro al mese ad una pay tv quando i film non sono veramente di prima visione ? A questo punto mi compro panorama a 5 euro ed ho un minimo di prime visioni . Un altra cosa poi fanno la promozione a 19 euro al mese e poi dopo massimo sei mesi ti fanno pagare quasi il doppio . Chi fa la pirateria noi o loro ? Rispondetemi e ditemi se siete o no d'accordo con me . Grazie .

  10. #50
    Extreme User
    Data Registrazione
    31-07-14
    Messaggi
    9
    Naturalmente io sono d'accordo di studiare la tecnologia e non essere un pirata . Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •