
Originariamente Scritto da
Buzzi
No More Heroes 2: Desperate Struggle venne annunciato a 2008 inoltrato, ancora una volta come esclusiva Wii nonostante i rumor (in parte fondati) che volevano il produttore Goichi Suda scontento delle vendite del primo gioco. Sottolineaiamo però come il primo NMH abbia ottenuto un successo fenomenale, raggiungendo il mezzo milione di vendite senza quasi marketing e si tratti del gioco di Suda più venduto, dunque le colpe al Wii e alla sua utenza in questo caso sono fuori posto.
Il gioco si propone di riportare il giocatore nel mondo delle lotte fra assassini, impersonando questa volta più di un personaggio oltre a Travis Touchdown, carismatico scansafatiche e pervertito protagonista della prima avventura; ciò che deve veramente importare al giocatore sono i miglioramenti che sono stati annunciati, prima fra tutti la grafica, che come molti possono ricordare nel primo episodio era veramente abbozzata e poco fluida. Inoltre questa volta anche noi Europei potremo godere della versione originale del gioco, senza l'assurda censura a base di "monetine" al posto del sangue applicata nel primo episodio di quella che sembra essere sul punto di diventare una trilogia. Altri miglioramenti saranno incentrati sulla longevità (più boss) e sull'assenza quasi totale del free-roaming in stile GTA.
Un punto di delusione può essere rappresentato dalla mancanza del Wii Motion Plus, che sicuramente avrebbe dato maggiore spessore al sistema di controllo, comunque ottimale anche senza. I cugini Americani che, fortunati loro, hanno potuto metterci giù le mani sopra in febbraio, confermano che si tratta di un gioco migliore sotto (quasi) tutti i punti di vista rispetto al primo, peccato che la software house incaricata di pubblicare il titolo in America sia stata con le braccia conserte a guardare il titolo floppare. Si floppare, perchè se un gioco che è stato grandemente atteso, seguito di un gioco relativamente popolare e su una userbase che conta quasi 30 milioni di Wii vende neanche 100mila copie in 3 mesi, dobbiamo veramente dare la colpa allo scarso marketing. Fortunatamente qui in Europa il gioco verrà localizzato dalla ben più impegnata (su Wii fin'ora) Rising Star, anche se reduce da un passaggio di proprietà che potrebbe farle cambiare rotta.
Il gioco da noi esce il 30 aprile ed è sicuramente, assieme a Monster Hunter 3, uno dei giochi da attendere di più quest'anno.