
Originariamente Scritto da
RiCkY
ma ovvio che si lui ha il brevetto sulla componentistica della scheda madre e sul firmware e quindi puo' decidere cosa far passare o no...ripeto son programmatore so quel che dico...ricordati sempre , fatta la legge fatto l'inganno, a qualunque male c'e' una cura e per ogni cura c'e' un male , quindi inutile discuterci perche' finche la sony e' padrona di quel che compriamo puo' disporre di quel che vuole finche ha la possibilita' di accedervi dentro... e' il modo e' tramite internet e aggiornamenti firmware dove non puo' tramite hardware... esempio pratico , la ps3 aveva la facolta di far girare linux , l'hanno tolta dopo poco, prova a installarlo ora col 4.20... vedi che succede , tu sicuramente dirai , che c'entra un software con un dispositivo hardware , centra perche' anche se lo carichi tramite penna usb non te lo fa girare lo stesso , con tutto che il sistema ps3 e' scritto in linux (giusto per non pagare le licenze e accaparrarsi tutti i soldi loro senza dare una fetta a nessuno)
altro esempio prima potevi montarci qualuque firmware volevi , cambio scheda madre , cambio modalita' di fw...
ti ho fatto l'esempio pratico prima di un notebook che mi e' capitato , cosa che non mi era mai capitata in altri... gli altri sostituivo , facevo upgrade , tutto liscio anzi siccome simpatizzavo per WD mettevo sempre quelli che hanno qualita' e velocita' nello stesso tempo... figurati che faccia ho fatto quando ho visto il bios in fault mode...